La stagione di Aaron Kostner è partita in modo positivo nelle gare statunitensi di Continental Cup. L’atleta gardenese, dopo aver ottenuto un 17° posto nella prima gara di Steamboat, è giunto nono nella seconda, per poi chiudere al sesto e quarto posto nelle due prove di Park City, dimostrando di aver rotto il ghiaccio e essere in crescita continua.
«Sono molto contento di come sia andata la trasferta statunitense – ha affermato Kostner a Fondoitalia – l’obiettivo primario era di fare punti per poter tornare nuovamente in Coppa del Mondo quando sarò ritenuto abbastanza in condizione per farlo. Nella prima gara di Steamboat ho sbagliato il salto, mi sono ritrovato indietro e ho fatto gara da solo sugli sci, riuscendo comunque a chiudere al diciassettesimo posto. Da lì però mi sono sbloccato e grazie al bellissimo clima che si è instaurato all’interno della squadra, sono riuscito a rendere ancora meglio nei giorni successivi. Il giorno dopo ho ottenuto la mia prima top ten in carriera a 15” dai migliori. Ho capito che sono lì e così nelle due gare successive ho ottenuto un sesto e un quarto posto, potevo anche fare meglio nell’ultima gara ma mi è mancata energia nel finale. Non mi sarei mai aspettato di tornare a casa con tre top ten, delle quali due top six».
I risultati statunitensi hanno dato grande fiducia a Kostner: «Sono convinto che arriverà anche il giorno in cui salirò sul podio, quindi non mi faccio problemi per averlo mancato negli USA, sono super felice così. Adesso vediamo quali gare andrò a fare, se ancora in Continental Cup a Klingenthal oppure a Otepää in Coppa dl Mondo. Sono super felice che Lukas (Runggaldier, ndr) sia riuscito a portare a casa questa quota in più perché era l’obiettivo principale della squadra. Adesso andiamo avanti così, speriamo sia solo l’inizio di una bella stagione».
Combinata Nordica – Aaron Kostner: “Speriamo sia solo l’inizio di una grande stagione”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Haga e Falla in coro: “Chi afferma che vinciamo per i medicinali contro l’asma usa solo una brutta scusa”
Dalla Norvegia hanno applaudito le parole del presidente onorario del Comitato Olimpico Russo, che poi giorni fa ha
Pellegrino e De Fabiani a Fondo Italia: “È una grande opportunità non solo per noi”
I due azzurri hanno spiegato la loro decisione, d'accordo con la FISI e la Federazione Russa, di allenarsi con il
Fondo – Alice Canclini, due volte di fila a punti in Coppa del mondo, guarda al futuro: “Voglio ancora migliorarmi” (VIDEO)
Le dichiarazioni di Alice Canclini dopo la 5km in skating di OPA Cup a Pragelato