L’inizio di stagione è stato molto positivo per la rinata squadra femminile, affidata a Simone Paredi. Già a Ruka è arrivato la settima piazza di Lucia Scardoni e la quattordicesima di Greta Laurent, che ha ottenuto lo stesso piazzamento anche la settimana successiva a Lillehammer. Quindi a Beitostølen la diciassettesima posizione di Elisa Brocard, capace di chiudere addirittura al decimo posto in quel di Davos, dove nella sprint è arrivato un altro quindicesimo posto di Greta Laurent.
Insomma risultati più che positivi, capaci di rilanciare la fiducia attorno alla squadra femminile e che hanno portato anche ad alzare l’asticella. Ne abbiamo parlato, in occasione della tappa di OPA Cup a Valdidentro, con l’allenatore delle azzurre Simone Paredi, che attende ora le atlete che per diversi motivi non hanno ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra, anche se da Anna Comarella e Ilaria Debertolis sono arrivati ottimi segnali già in occasione delle gare dello scorso weekend.
GUARDA L’INTERVISTA A SIMONE PAREDI
VIDEO, Fondo – Simone Paredi: “Sappiamo come gestire le atlete nel Tour de SKi”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_simone_paredi_intervista_01.jpeg)
Ti potrebbe interessare
FONDO – Frida Karlsson spezza il dominio di Johaug in un finale incredibile nella 30km di Oslo-Holmenkollen
La norvegese se ne va già dopo 5km e rifila quasi un minuto alle inseguitrici, poi però le svedesi rimontano e
Skiroll: ecco il calendario della Coppa del Mondo 2018
Via il 13 luglio in Svezia; l'Italia ospiterà l'ultima tappa in Trentino dal 13 al 16 settembre
Skiroll – Mondiali Val di Fiemme, Emanuele Becchis trionfa nella Sprint. Valerio è 3°
Aveva promesso che avrebbe dato spettacolo nella sprint e non si è rimangiato la parola data: Emanuele Becchis