L’inizio di stagione è stato molto positivo per la rinata squadra femminile, affidata a Simone Paredi. Già a Ruka è arrivato la settima piazza di Lucia Scardoni e la quattordicesima di Greta Laurent, che ha ottenuto lo stesso piazzamento anche la settimana successiva a Lillehammer. Quindi a Beitostølen la diciassettesima posizione di Elisa Brocard, capace di chiudere addirittura al decimo posto in quel di Davos, dove nella sprint è arrivato un altro quindicesimo posto di Greta Laurent.
Insomma risultati più che positivi, capaci di rilanciare la fiducia attorno alla squadra femminile e che hanno portato anche ad alzare l’asticella. Ne abbiamo parlato, in occasione della tappa di OPA Cup a Valdidentro, con l’allenatore delle azzurre Simone Paredi, che attende ora le atlete che per diversi motivi non hanno ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra, anche se da Anna Comarella e Ilaria Debertolis sono arrivati ottimi segnali già in occasione delle gare dello scorso weekend.
GUARDA L’INTERVISTA A SIMONE PAREDI
VIDEO, Fondo – Simone Paredi: “Sappiamo come gestire le atlete nel Tour de SKi”

Ti potrebbe interessare
Trondheim cancella la settimana dei Campionati Norvegesi di sci di fondo e biathlon
Da 25 al 28 marzo Trondheim avrebbe ospitato anche i nazionali di salto, combinata, curling e mushing (slitta
We Run Together: il messaggio di Papa Francesco e degli atleti Fiamme Gialle (VIDEO)
Dorothea Wierer, Arianna Fontana, Sofia Goggia, Tania Cagnotto, Gianmarco Tamberi e Filippo Tortu hanno invitato
Biathlon – Norvegia d’oro nella staffetta femminile iridata a Pokljuka. Italia 9^
Stesso podio di Anterselva 2020 con argento Germania e bronzo Ucraina. L'Italia parte forte con Vittozzi ma viene