Sarà contingente pieno per l’Italia, che si presenterà al via del Tour de Ski a Dobbiaco, il prossimo 29 dicembre, con venti atleti, dieci uomini e altrettante donne. Non ci saranno soltanto i componenti della Squadra A e qualche gradito ritorno, ma anche tre giovani molto interessanti che faranno il loro esordio assoluto in Coppa del Mondo: Simone Daprà, Francesca Franchi e Cristina Pittin.
Una scelta spiegata da Marco Selle: «Il loro obiettivo è di fare un’esperienza internazionale e consentire ai tecnici di capire se poterli considerare per successive convocazioni». Daprà è un classe 1997 molto stimato da tutto l’ambiente, un grande lavoratore che anche ieri in OPA Cup ha fatto una bellissima figura. Sono tanti gli appassionati pronti a scommettere su di lui. Francesca Franchi e Cristina Pittin, rispettivamente classe ’97 e ’98, hanno vinto l’argento in staffetta ai Mondiali Giovanili di due anni fa. Entrambe si sono guadagnate questa convocazione a suon di prestazioni positive già in questa prima parte di stagione.
Ovviamente diversi sono gli obiettivi per gli atleti della Squadra A: «Gli obiettivi sono molteplici – ha affermato Marco Selle – innanzitutto curare la classifica generale soprattutto con De Fabiani e Brocard, poi lottare per le singole tappe con Pellegrino e Laurent, che cercheranno di sfruttare le due sprint in pattinaggio ma quasi sicuramente non proseguiranno fino in Val di Fiemme».
Questa la lista dei convocati, tra i quali sono presenti anche Stefano Gardener, Enrico Nizzi, Alice Canclini e Claudio Muller, gli atleti che più hanno impressionato tra coloro che hanno affrontato la preparazione con i rispettivi corpi sportivi, mentre finalmente ci sarà il debuto stagionale di Stefan Zelger, fermato alla vigilia di Davos da un’influenza. Non gareggerà Mirco Bertolina, che non può permettersi in questo momento di sostenere lo sforzo del Tour de Ski.
Questa la lista dei convocati
UOMINI
Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Maicol Rastelli, Dietmar Nöckler, Giandomenico Salvadori, Stefano Gardener, Enrico Nizzi, Claudio Muller, Stefan Zelger e Simone Daprà.
DONNE
Greta Laurent, Lucia Scardoni, Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Caterina Ganz, Sara Pellegrini, Anna Comarella, Alice Canclini, Francesca Franchi e Cristina Pittin.
Fondo – Ecco l’Italia per il Tour de Ski: esordio per Daprà, Pittin e Franchi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Beatrice Laurent: “Oggi condizione non al top, ma felice perché è comunque andata bene. Ringrazio tutto il team”
Altra grande prestazione per Beatrice Laurent quest’oggi nella 10km a skating individuale dei Mondiali Junior
Sci alpinismo – Intervista ad Alba De Silvestro: “Ho dolore all’inguine da un anno e non si capisce perché, ma punto a fare bene ai Mondiali”
Quando mancano ormai pochi giorni al via della nuova stagione di Coppa del Mondo di sci alpinismo, le aspettative
Sci di Fondo – FESA Cup, travolgente Italia a Dobbiaco: vittorie di Artusi e Ticcò nell’individuale
Straordinaria Italia a Dobbiaco: dopo le bellissime prestazioni delle azzurre, anche la squadra maschile si impone