Con un fantastico terzo poligono aveva fatto sognare ancora una volta i tifosi italiani, poi Dorothea Wierer nel finale della mass start ha prima ceduto il primo posto a una straordinaria Kuzmina, prima di perdere proprio all’ultimo anche il podio a vantaggio di Fialkova e Chevalier.
L’azzurra non è però delusa: «Il quarto posto potrebbe sembrare un po’ deludente – ha ammesso Dorothea – pensando che fino a pochi metri dalla fine ero seconda ma sono ugualmente felice. Oggi ho fatto un po’ più fatica, si è visto nell’ultimo giro, quando non sono riuscita a contenere il recupero di Fialkova e Chevalier e sapevo che Kuzmina era più veloce. Tre gare in tre giorni si sono fatte sentire».
Doro Wierer arriva alla pausa natalizia ancora in vetta alla classifica e con delle sensazioni molto positive: «Fino ad ora mi assegno un bel nove in pagella – ha spiegato all’ufficio stampa della FISI – ogni tanto attraverso ancora degli alti e bassi con il tiro, ma sicuramente abbiamo vissuto tre tappe molto positive sia in termini di piazzamenti che di prestazioni. Adesso mi riposerò qualche giorno, poi partecperò con Lukas Hofer alla conseuta esibizione di Gelsenkirchen del 29 dicembre. Riprenderemo la corsa da Oberhof l’11 e 12 gennaio con ancora maggiore carica».
Biathlon – Dorothea Wierer non si abbatte: “Ho fatto fatica ma sono ugualmente felice”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/italiani_2018_19/biathlon_wierer_primo_piano.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Annunciate le squadre della Norvegia per la stagione 2021/22
La nazionale più forte ha già annunciato le proprie squadre in vista della stagione olimpica
Fondo – Avventura calcistica per Calle Halfvarsson: sabato giocherà una partita in sesta divisione svedese
Raffreddore permettendo, il fondista svedese scenderà in campo con la maglia dell'Äppelbo. Per lui pronto un posto
Biathlon – Dorothea Wierer: “Felice per il podio; io ho sofferto tanto in pista ma è normale sia così; domani speriamo di sopravvivere”
ÖSTERSUND – Alla prima stagionale di Coppa del Mondo, l’Italia ha conquistato subito il suo primo podio