La Francia vince la staffetta mista di IBU Cup Junior sulla pista di Station Des Rousses. Il quartetto formato da Mahon, Monney, Guigonnat e Botet si è imposto grazie a una maggior precisione al tiro, in una gara dove gli errori sono stati tanti. I francesi si sono imposti con un giro di penalità e 13 ricariche utilizzate.
In seconda piazza la Germania, staccata di appena 20” nonostante addirittura 4 giri di penalità e ben 17 ricariche utilizzate. Sul terzo gradino del podio la Polonia, brava a tenere a distanza di sicurezza la Repubblica Ceca e ottenere un buon risultato.
L’Italia (Kevin Gontel, Davide Mancin Majoni, Samuela Comola ed Eleonora Fauner) ha chiuso invece in quinta posizione a 2’12” dai vincitori grazie a una bella prestazione al tiro, al punto che gli azzurri hanno utilizzato appena otto ricariche e sono stati gli unici a non prendersi il giro di penalità. La squadra italiana ha pagato dazio sugli sci ma è riuscita a recuperare diverse posizioni nell’ultima frazione grazie a una straordinaria Eleonora Fauner, che con il miglior tempo di frazione è riuscita a far risalire l’Italia dall’ottava posizione fino alla top five.
CLASSIFICA FINALE TOP 5
1ª Francia (S. Mahon, P. Monney, G. Guigonnat, P. Botet) 1:21’47.2 (1+13)
2ª Germania (M. Barchewitz, T. Grotian, H.M. Hermann, J. Fruehwirt) +20.7 (4+17)
3ª Polonia (P. Pancerz, W. Skorusa, N. Tomaszewska, J. Jakiela) +1’17.7 (1+13)
4ª Rep. Ceca (T. Mikyska, J. Marecek, T. Vobornikova, V. Mackova) +1’44.5 (1+12)
5ª Italia (K. Gontel, D. Mancin Majoni, S. Comola, E. Fauner) +2’12.0 (0+8)
Biathlon – IBU Cup Junior: alla Francia la staffetta mista; l’Italia arriva quinta
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/squadra_b/livigno/biathlon_squadra_b_eleonora_fauner_ride.png)
Ti potrebbe interessare
Alexia Runggaldier commenta la sua rimonta: “Sono riuscita a stare tranquilla al poligono”
Soddisfatta l'azzurra che è riuscita a recuperare dalla 43ª fino alal 15ª piazza nell'inseguimento
Sci di fondo – Dalla Russia arriva una nuova minaccia per la Norvegia, è il diciannovenne Saveliy Korostelev che in stagione ha battuto Bolshunov!
Anche nel corso di una stagione in cui gli atleti russi sono rimasti fuori dalle competizioni internazionali, in
Skiroll – La FISI annuncia la squadra azzurra per la stagione 2022: l’Italia sogna altri successi!
Dopo i tanti successi ottenuti nella passata stagione sia nel Mondiale della Val di Fiemme che in Coppa del Mondo,