Si è conclusa con le due sprint la tappa inaugurale dell’IBU Cup Junior, che si è disputata a Lenzerheide, in Svizzera.
Dominio del russo Viacheslav Maleev nella sprint maschile. Il russo, classe 1997, si è imposto con un doppio zero al poligono e un ritmo sugli sci superiore rispetto ai suoi avversari. Alle sue spalle, però, va sottolineata l’ottima prestazione dello sloveno Cisar, classe 2000, capace anch’egli di un doppio zero ma più lento del suo avversario sugli sci. Buona anche la prova del francese Monney, che sempre con un doppio zero ha chiuso al terzo posto. Da sottolineare anche la prova del ceco Karlik, classe 2000, che ha chiuso quarto con due errori mostrando già un ottimo ritmo sugli sci. Per quanto riguarda l’Italia, Patrick Braunhofer si conferma un ottimo tiratore chiudendo la gara ancora una volta senza errori. Per lui è arrivata una decima posizione a 1’21” dal vincitore. Il suo weekend di Lenzerheide si è chiuso con trenta bersagli centrati.
A punti per l’Italia anche Michael Durand, 37° con un errore al poligono, e Mancin Majoni che ha concluso al 40° posto con due bersagli mancati. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Kevin Gontel ha chiuso 53°, Mattia Nicase 67°, Cedric Christille 68° e Daniele Fauner 73°.
Vittoria di Paula Botet, classe 2000, nella sprint femminile. La francese, che compirà diciotto anni il prossimo 19 dicembre, si è imposta con un errore al primo poligono, sfruttando anche una bella prestazione sugli sci. Alle sue spalle è giunta la tedesca Kebinger, che ha sciupato la vittoria con un errore in piedi, mentre sul terzo gradino del podio è arrivata un’altra duemila, la tedesca Hanna-Michelle Hermann. In terza posizione la francese Guigonnat, capace di tenersi alle spalle la russa Shevchenko. Soltanto 17ª Camille Bened, vincitrice dell’individuale di ieri ma incappata oggi in tre errori sul poligono in piedi. Prestazione di squadra solida per la Russia, che ha piazzato cinque atlete nelle prime dieci posizioni.
Per l’Italia 32ª posizione di Eleonora Fauner, che ha pagato l’imprecisione del poligono a terra, dove ha commesso due errori, ai quali va sommato quello commesso poi in piedi. Peccato, perché con un po’ di precisione in più sarebbe arrivata una top venti. 75ª piazza, infine, per Francesca Viviani, che ha concluso con cinque errori al poligono.
CLASSIFICA TOP 5 MASCHILE
1° V. Maleev (RUS) 26’59.2 (0+0)
2° A. Cisar (SLO) +52.5 (0+0)
3° P. Monney (FRA) +58.0 (0+0)
4° M. Karlik (CZE) +59.0 (1+1)
5° V. Kireyev (KAZ) +59.3 (0+0)
Per la classifica completa: clicca qui
CLASSIFICA TOP 5 FEMMINILE
1ª P. Botet (FRA) 23’41.7 (1+0)
2ª H. Kebinger (GER) +6.3 (0+1)
3ª H. Hermann (GER) +8.3 (1+0)
4ª G. Guigonnat (FRA) +11.4 (0+1)
5ª A. Shevchenko (RUS) +14.1 (0+0)
Per la classifica completa: clicca qui
Biathlon – IBU Cup Junior: le sprint di Lenzerheide vanno a Viacheslav Maleev e Paula Botet
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, il programma di Forni Avoltri, che assegnerà le prime medaglie della stagione
Dopo l’esordio stagionale ai primi di dicembre, la Coppa Italia Fiocchi farà di nuovo tappa a Forni Avoltri (Udine)
Salto con gli sci – Nika Prevc completa il weekend perfetto e vince anche gara 2 a Lake Placid. Lara Malsiner 18ª
Continua senza soluzione di continuità la Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile che vola oltreoceano per
Sci Alpinismo – La Polisportiva Albosaggia ha festeggiato i suoi giovani olimpionici
Lo scorso weekend grande festa per Rocco Baldini e Silvia Berra, convocati per le Olimpiadi Giovanili di Losanna,