La Valdidentro è pronta a ospitare una bellissima tre giorni di sci nordico. E’ tutto pronto nella località dell’Alta Valtellina per le tre gare del circuito FIS OPA CUP che si disputeranno nelle giornate del 21, 22 e 23 dicembre sulla bellissima pista Viola, sulla quale stanno lavorando alacremente gli uomini della Cooperativa Valdidentro e i volontari dello Sci Club Alta Valtellina per far sì che la pista sia un gioiello nel giorno delle gare.
L’evento, molto importante anche per il comparto turistico della Valdidentro ma non solo e che darà visibilità a tutta la zona dell’Alta Valtellina, è organizzato dallo SCAV (Sci Club Alta Valtellina) in collaborazione con Pro Loco Valdidentro, i quattro gruppi Alpini della Valdidentro, le quattro gioventù della Valdidentro e l’Unione Sportiva Bormiese e col supporto di Regione Lombardia.
La competizione, riservata alle nazioni OPA e cioè ai paesi “alpini” (Italia, Svizzera, Austria, Germania, Francia, Spagna, Slovenia, Liechtenstein, Andorra e Repubblica Ceca) ma aperta anche ai fondisti di altre nazioni, vedrà al via qualcosa come 400 atleti/e che raggiungeranno la Valdidentro nelle giornate del 18 e del 19 dicembre e che saranno accompagnati/e da oltre 100 tra allenatori, skiman, dirigenti e altre figure professionali per un totale di 2000 presenze in tre giorni, utili a far “girare” l’indotto poco prima delle festività natalizie.
Dopo la cancellazione della tappa di Premanon (Francia), sarà quindi la Valdidentro a dare il via al circuito di sci nordico FIS OPA CUP con tre giornate di gare di altissimo spessore tecnico. Il programma prevede per venerdì 21 la spettacolare Sprint a tecnica libera delle categorie Senior e Under 20 maschile e femminile. Sabato 22 si terrà la Distance a tecnica libera, coi Senior a sfidarsi su un percorso di 15 chilometri sempre in tecnica libera, le Senior su uno di 10 chilometri così come gli Under 20 mentre le Under 20 su uno di 5 chilometri. Gran chiusura domenica 23 con la Mass Start tecnica classica: 15 chilometri per i maschi (Seniore e Under 20) e 10 chilometri per le femmine (Senior e Under 20). L’ingresso sarà gratuito e gli spettatori potranno ammirare le gesta degli atleti dalle tribune poste nello Ski Stadium “Azzurri d’Italia”.
Fondo – La Vadidentro è pronta a ospitare la prima tappa di OPA Cup
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sebastian Samuelsson: “Battere Bø è possibile, il mio oro mondiale lo dimostra! Quest’inverno lo sfiderò…”
Sebastian Samuelsson, biatleta della Nazionale svedese, ha analizzato la sua stagione andata da poco in archivio e
Sci di Fondo – Anna Comarella: “Felice di aver ritrovato buone sensazioni dopo un periodo non facile”
Quello ottenuto a Pragelato in Coppa Italia è un doppio successo che vale tanto per Anna Comarella. La veneta delle
Sci di Fondo – 50 giorni al Tour de Ski in Val di Fiemme
Tra una cinquantina di giorni si entrerà nel vivo della fase più delicata del Tour de Ski. La Val di Fiemme e il