Con un grande finale di gara Anastasiia Morozova ha vinto la sprint di IBU Cup appena conclusa in Val Ridanna. La ventiquattrenne russa ha commesso un errore al secondo poligono ma è stata protagonista di un ultimo giro di altissimo livello, che le ha permesso di tenere alle spalle una Andersson bravissima anch’essa nell’ultimo giro a prendersi il secondo gradino del podio. Terza piazza per l’ucraina Bielkina, una delle poche atlete a chiudere con un doppio zero.
Beffata Hoegberg, autrice di un’ottima gara ma in netta difficoltà nel corso dell’ultimo giro, dove è scesa dal miglior intermedio con cui è uscita dal secondo poligono fino al quarto posto a quasi 12” dalla vincitrice. In quinta piazza un’altra russa, Victoria Slivko. Solo 12ª Mironova, prima nel fondo con un buon margine sulle altre, ma caduta in quattro errori sul doppio poligono. Nonostante il secondo tempo sugli sci la tedesca Nadine Horchler non è andata oltre la 19ª piazza, penalizzata da quattro errori al poligono.
C’era molta curiosità di vedere all’opera le tre giovani azzurre, medagliate ai Mondiali Giovanili di due anni fa, all’esordio in IBU Cup. Si è difesa bene Irene Lardschneider, che ha concluso in 23ª posizione con un errore al poligono in piedi. La gardenese, ovviamente, deve ancora trovare i ritmi giusti sugli sci ma ha confermato una grande solidità mentale. Discorso simile per una brava Samuela Comola, che ha sfiorato la zona punta, giungendo 42ª a meno di 3” dal 40° posto. La valdostana è stata veloce e precisa al poligono, con il 7° tempo di range time, ma deve migliorare ancora molto sugli sci, come già immaginava. La sua prova è però confortante. Più in difficoltà al tiro, invece, Michela Carrara, che ha concluso 67ª con sei errori, quattro dei quali al poligono in piedi. Un vero peccato, perché la giovane del Centro Sportivo Esercito ha mostrato di avere un discreto ritmo sugli sci nonostante la categoria superiore.
CLASSIFICA FINALE
1ª A. Morozova (RUS) 23’20.9 (0+1)
2ª I. Andersson (SWE) +6.8 (1+0)
3ª N. Bielkina (UKR) +10.1 (0+0)
4ª E. Hoegberg (SWE) +11.7 (0+1)
5ª V. Slivko (RUS) +12.1 (1+0)
6ª Y. Zhuravok (UKR) +30.9 (0+1)
7ª F. Lindqvist (SWE) +56.7 (0+0)
8ª J. Hettich (GER) +1’01.9 (0+2)
9ª S. Minkkinen (FIN) +1’04.5 (0+0)
10ª M. Deigentesch (GER) +1’06.6 (0+1)
Per la classifica completa: clicca qui
Biathlon – IBU Cup: la sprint della Val Ridanna va alla russa Morozova

Ti potrebbe interessare
Nordic Ski: la passione va in TV. Da sabato una nuova trasmissione in onda ogni martedì.
Lo sci nordico e il biathlon stanno conquistando sempre più estimatori e praticanti. Ovvio quindi che anche i media
Salto, Coppa del Mondo femminile: l’austriaca Chiara Hoelzl vince a Rasnov ed è la nuova leader della classifica generale
Sesta vittoria austriaca nelle ultime sei gare. Chiara Hoelzl prima davanti alla tedesca Katharina Althaus e alla
VIDEO – Sci di Fondo: le immagini della tappa di Coppa Italia Gamma e Rode a Pragelato
Dagli Under 16 ai senior in lotta per un pettorale al Mondiale di Oberstdorf, le immagini delle competizioni che si