I tecnici azzurri hanno scelto la composizione delle staffette in programma domani, nella quali l’Italia vuole togliersi belle soddisfazioni, soprattutto al femminile. Formazione tipo per la squadra femminile, con Lisa Vittozzi che come sempre sarà il lancio. In seconda frazione toccherà ad Alexia Runggaldier che con la precisione al poligono avrà il compito ti tenere la squadra nelle zone più alte della classifica. A quel punto toccherà a Dorothea Wierer in terza frazione, mentre a chiudere ci sarà Federica Sanfilippo che sta vivendo un ottimo momento di forma. Inutile dirlo, si punta alla vittoria.
Non sarà in gara Kaisa Mäkäräinen, alla quale è stato quindi concesso un po’ di riposo dopo aver vinto tre delle ultime quattro gare disputare.
Tra gli uomini, invece, i tecnici hanno insistito su Thomas Bormolini al lancio, come lo scorso anno. In seconda frazione sarà il turno di Lukas Hofer, che lancerà poi Dominik Windisch in terza. Quindi a chiudere toccherà a Thierry Chenal. L’Italia punta a un buon piazzamento in una gara dove i due principali campioni riposeranno. Né Martin Fourcard né tantomeno Johannes Thingnes Bø saranno al via e avranno quindi la testa già a Nove Mesto.
Biathlon – Definiti i quartetti azzurri per le staffette di domani
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Covid: anche Tiril Udnes Weng out da Beitostølen, contagi anche a Muonio. Il medico della nazionale: “Non è lo stesso di qualche anno fa, ma bisogna stare comunque attenti”
Un altro nome eccellente del fondo norvegese è costretto a rinunciare alla prima stagionale
Biathlon – Pokljuka, modificata la startlist per la short individual maschile: Giacomel al via con l’11
A Pokljuka si cambia ancora. Dopo l’annuncio arrivato nelle scorse ore riguardo alla modifica della startlist
Sci di fondo – Johannes Klæbo ha ancora mal di gola: salta la mass start di Lillehammer!
La 20 km mass start di Lillehammer non vedrà al via il suo protagonista più atteso, Johannes Klæbo. Il fenomeno