Cinque su cinque per Therese Johaug in questo inizio di stagione. La fuoriclasse norvegese rimane imbattuta in tutte le gare di primo livello diverse dalle Sprint sinora disputate, dominando con una superiorità imbarazzante anche la 15 Km a tecnica libera di Beitostølen.
La 30enne di Røros fa registrare il miglior tempo sin dal primo chilometro, incrementanto metro dopo metro il proprio vantaggio sino a superare l’astronomica soglia del minuto al termine dei 15 Km di gara. Per Johaug è questa la vittoria numero 51 in gare individuali di primo livello in carriera, la seconda in questo format, la prima a Beitostølen.
Combattuta e divertente invece la lotta per le altre due posizioni sul podio. A giocasele, le solite tre ragazze: Charlotte Kalla, Ingvild Flugstad Østberg ed Ebba Andersson si giocano la piazza d’onore sul filo dei secondi. Alla fine la spunta la più esperta delle due svedesi, che grazie ad un finale in crescendo brucia la norvegese di soli 2 decimi.
Esce per la prima volta in stagione dalle prime tre posizioni Andersson, dopo una gara passata fino al tredicesimo chilometro immediatamente alle spalle di Johaug, per lei quarto posto ma a soli 3 secondi da Kalla. Buona gara della russa Anastasia Sedova, quinta e al miglior risultato in carriera, sesta Krista Pärmäkoski, sempre protagonista ma alla quale manca ancora la zampata per fare il salto di qualità, settima l’altra russa Natalia Nepryaeva, ottava una Jessica Diggins in crescita, nona Ragnhild Haga, chiude la top ten l’esperta Riitta-Liisa Roponen.
Ed è proprio grazie al treno-Roponen che Elisa Brocard può festeggiare un buon diciassettesimo posto: la valdostana, raggiunta dopo pochi chilometri dalla finlandese, ne sfrutta la scia per ottenere uno dei suoi migliori risultati in Coppa del Mondo. Fuori dalla zona punti invece Ilaria Debertolis trentasettesima e Sara Pellegrini quarantacinquesima.
Per quanto riguarda la classifica generale di Coppa del Mondo, Johaug resta saldamente in vetta con 500 punti, ma alle sue spalle Kalla sorpassa Andersson e si piazza in seconda posizione con 369 punti contro i 359 della giovane connazionale.
15 KM TL FEMMINILE BEITOSTØLEN – CLASSIFICA FINALE
1. JOHAUG Therese (NOR) 37:33.9
2. KALLA Charlotte (SWE) +1:05.9
3. ØSTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +1:06.1
4. ANDERSSON Ebba (SWE) +1:08.8
5. SEDOVA Anastasia (RUS) +1:23.8
Clicca qui per la classifica completa
Fondo – Johaug devastante, sua anche la 15 Km di Beitostølen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi e Braunhofer a rapporto a Roma, il Comandante Generale dei Carabinieri celebra le imprese degli atleti del Centro Sportivo
Nella giornata di ieri, venerdì 18 aprile, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, si è
Biathlon – Rebecca Passler studia: “Posso imparare tanto da Wierer e Vittozzi”
La giovane del Centro Sportivo Carabinieri è determinata a sfruttare al meglio l'opportunità di allenarsi con due
Biathlon, Pechino 2022 – Malagò si complimenta con Wierer: “Atleta che non tradisce mai”
Dorothea Wierer ha conquistato il suo bronzo in contemporanea a quello vinto da Davide Ghiotto nel pattinaggio