Quattro giorni di raduno, due ‘a secco’ e altrettanti sugli sci per la squadra Asiva di Biathlon, che si ritroverà a Sarre, l’11 e 14, e a Pont di Valsavarenche, il 15 e il 16 dicembre.
I tecnici Marino Oreiller e François Viérin al lavoro ci saranno: Irene Borettaz (Sc Champorcher), Ambra Fosson, Martina Trabucchi (Sc Brusson), Laura Sciarpa (Sc Sarre); Mathieu Bianquin, Mattia Communod (Gs Godioz), Iacopo Leonesio, Denis Muscarà (Sc Brusson), Alain Letey, Francesco Petitjacques (Sc Bionaz Oyace). Al lavoro anche il gruppo Aggregati: Alessia Martini, Simone De Marco, Nicolò Betemps (Sc Bionaz Oyace), Federico Leone (Sc Amis de Verrayes), Stefan Navillod (Sc Torgnon 2.0).
Biathlon – Per la squadra dell’Asiva quattro giorni di raduno tra Sarre e Pont di Valsavarenche
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_ambra_fosson_sci.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Mondiali: la 30km va alla regina del Mondiale, Marit Bjoergen
Ancora un trionfo per la norvegese, che ha chiuso davanti alle connazionali Weng, Jacobsen e Haga. Bene le italiane
Salto con gli sci – Planica, qualificazione: vince Kobayashi, Kraft 6°. Brutta caduta per Nousiainen, Insam unico italiano nei 40
Il salto con gli sci si sposta a Planica in Slovenia, dove va in scena l’ultima tappa della stagione. Sul
Biathlon – Dopo Ruhpolding, il commento di Cianciana: “Bilancio positivo, bellissimi segnali da Wierer e Vittozzi; nello staff tecnico regna l’armonia”
Il Mondiale Estivo di Ruhpolding ha portato all’Italia tre medaglie d’oro, due con Dorothea Wierer in super sprint