Un infortunio l’aveva fermata in primavera, non appena aveva iniziato la preparazione in vista della stagione 2018/19. Elena Runggaldier è tornata ad allenarsi soltanto in autunno, saltando anche i Campionati Italiani Estivi di Predazzo.
Con pochi salti, quindi, la gardenese si è presentata al via della Coppa del Mondo, ma in Norvegia è riuscita ad andare oltre le aspettative. Prima il bel 18° posto ottenuto nella gara di venerdì, quindi il 28° di sabato e infine oggi il 21° sul large hill, per la saltatrice delle Fiamme Gialle è stato un ottimo rientro.
«Sono soddisfatta di quanto fatto nel weekend – ha affermato Elena Runggaldier, contattata dalla redazione di Fondoitalia – non sapevo cosa aspettarmi dopo i problemi avuti in estate, che non mi anno permesso abbastanza salti e allenamenti. Devo dire che sono rimasta sorpresa positivamente perché ho fatto dei salti abbastanza buoni. Venerdì è andata molto bene, al termine della prima serie ero addirittura tredicesima. La gara di sabato, probabilmente, è stata la meno riuscita perché ho sbagliato un po’ sul secondo, mentre il primo non era male anche perché le condizioni in quel momento non erano semplici. Domenica, invece, abbiamo saltato sul grande e per me questo rappresentava un po’ una sfida, perché da tanto tempo non lo facevo. Nei primi due giorni a Lillehammer, però, ho guadagnato tanta confidenza e questo mi ha aiutato a fare bene anche sul large hill».
Partire bene, quindi, era fondamentale per la gardenese, che ora vuole guardare avanti con maggior convinzione. «Da qui adesso possiamo lavorare con tranquillità, perché ovviamente ci sono delle cose da migliorare. Il primo approccio, però, è stato molto positivo».
Salto – Elena Runggaldier: “Sono positivamente sorpresa di quanto ho fatto”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_elena_runggaldier_penta_lahti3.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Oslo: altro dominio norvegese; Laegreid si impone nell’Individuale, a Johannes Boe la Coppa di specialità.
Sturla Holm Laegreid conquista l’Individuale 20 km di Oslo, Norvegia, grazie ad una prova impeccabile al
Biathlon – Il calendario internazionale e nazionale completo della stagione 2019/20
Si partirà il 28 novembre con la tappa di IBU Cup a Sjusjoen per concludere con i Campionati Italiani di Anterselva
Anche Olga Zaitseva, Yulia Tchekaleva e Anastasia Dotsenko squalificate a vita dai Giochi
Prosegue a ritmo serrato il lavoro della commissione Oswald, che ormai emette sentenze a getto continuo.