Archiviata la pausa natalizia, la Coppa del Mondo di combinata nordica torna in azione nel weekend a Otepää (Estonia). Si tratta di una novità assoluta, poiché il massimo circuito non aveva mai fatto tappa nella più settentrionale delle repubbliche baltiche.
Per la verità la località estone avrebbe dovuto fare il suo esordio nel calendario della Coppa del Mondo lo scorso inverno, tuttavia l’evento venne cancellato per mancanza di neve. In questo gennaio 2019 invece non dovrebbero esserci problemi, dunque l’impianto che fu teatro dei Mondiali junior 2011 dovrebbe avere la possibilità di ospitare competizioni di primo livello.
Per quanto riguarda l’attualità, la prima parte di stagione è stata dominata da Jarl Magnus Riiber, vincitore di quattro delle sei gare sinora andate in scena. Il ventunenne norvegese guida la classifica generale di Coppa del Mondo con un margine di 185 punti sull’avversario più vicino, il tedesco Johannes Rydzek, e sembra avere tutta l’intenzione di riportare la Coppa del Mondo in Norvegia dopo venti anni di digiuno.
Attenzione però, perché il trampolino estone è di dimensioni molto ridotte, quindi si potrebbe fare più fatica del consueto a generare distacchi.
PALINSESTO TELEVISIVO (EUROSPORT 1)
Sabato 5 gennaio – ore 18.00 – Segmento di fondo (Differita)
Domenica 6 gennaio – ore 13.45 – Segmento di fondo (Diretta)
La Coppa del Mondo di combinata nordica torna in azione a Otepää
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Trampolini/otepaa_graeme_killick.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Giovanili: Carlotta Gautero è di bronzo nella mass start 60 youth!
Un ultimo poligono indigesto alla Svezia ma da incorniciare per l’Italia. Nell’ultima gara individuale
Katharina Althaus non si ferma più! Sua anche la seconda gara di Prémanon
Continua la striscia vincente della tedesca, che ha nuovamente annichilito la concorrenza con un secondo salto
Fondo – Stina Nilsson ha lasciato il Tour de Ski: “Ora vado a casa per riposarmi”
La svedese è giunta decima nella mass start: "È stata una giornata frustrante, stavo bene ma ero in difficoltà con