Si avvicina il via della Coppa del Mondo 2018/19 di biathlon. Un anno molto importante per l’Italia che vuole confermare quanto di buono fatto nella passata stagione, nella quale oltre alla vittoria di diverse gare nel corso della Coppa del Mondo e due bronzi olimpici, ha anche piazzato Dorothea Wierer e Lukas Hofer nella top five della generale e vinto la classifica speciale delle staffette.
Per l’esordio stagionale, a Pokljuka, il confermatissimo direttore Fabrizio Curtaz ha chiamato la squadra azzurra al completo: i quattro atleti della squadra élite e i sette della squadra A, accompagnati ovviamente dagli allenatori Andreas Zingerle, Andrea Zattoni, Klaus Hollrigl e Nicola Pozzi.
In Slovenia quindi ci saranno i big four Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Lukas Hofer e Dominik Windisch, insieme ai sette della Squadra A Thomas Bormolini, Giuseppe Montello, Thierry Chenal, Saverio Zini, Nicole Gontier, Alexia Runggaldier e Federica Sanfilippo.
Per Saverio Zini sarà quindi l’esordio in Coppa del Mondo, che dovrebbe fare probabilmente in occasione dell’individuale di mercoledì 5 dicembre.
Biathlon – L’Italia andrà a Pokljuka con la squadra al completo

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi 2026. Il Coni ha ufficialmente scelto la candidatura unitaria
Il Consiglio Nazionale del Coni ha fuso le candidature di Milano, Torino e Cortina creando un nuovo dossier. Eventi
Biathlon – La Coppa Italia Fiocchi arriva a Brusson, il programma del weekend. In palio i titoli individuali e a staffetta in diretta su Fondo Italia!
Dopo aver assegnato i titoli tricolori durante l’ultima tappa di Forni Avoltri (Udine), la Coppa Italia Fiocchi
Biathlon – Il caos al primo poligono di Andersen, l’IBU spiega cosa è accaduto: “Un complicato cross fire”
La prima frazione della staffetta maschile odierna ha visto Svezia e Norvegia mettersi praticamente fuori gioco