Dopo aver deluso nella sprint di ieri, Tarjei Bø si è ampiamente rifatto nella mass start che si è disputata questa mattina a Sjusjoen, mettendo insieme le nazionali di Norvegia e Germania. L’ultimo biatleta a vincere la classifica generale della Coppa del Mondo, prima del clamoroso dominio di Martin Fourcade, si è imposto grazie a un’ottima prestazione al poligono. Nessun errore per il trentenne norvegese, che nel finale di gara ha rallentato essendo uscito con un vantaggio di oltre trenta secondi dall’ultimo poligono.
Alle sue spalle un buonissimo Doll, che con due errori si è dovuto accontentare della seconda piazza, ottenuta dopo aver battuto in volata la sorpresa odierna, lo svizzero Benjamin Weger. Quarto posto per Johannes Thingnes Bø, che era arrivato in compagnia del fratello all’ultimo poligono, ma ha pagato il doppio errore in piedi. Anche oggi, comunque, è stato lui il più veloce sugli sci stretti. Quinta piazza per Birkeland, mentre Peiffer è giunto nono. Più indietro Lesser, che ha concluso al 26° posto.
CLASSIFICA FINALE
1° T. Bø (NOR) 36’21.9 (0+0+0+0)
2° B. Doll (GER) +12.3 (0+1+0+1)
3° B. Weger (SUI) +13.0 (1+1+0+0)
4° J.T. Bø (NOR) +15.9 (0+1+0+2)
5° L.H. Birkeland (NOR) +21.5 (0+2+1+0)
6° S. Pettersen (NOR) +30.5 (1+0+1+0)
7° P. Horn (GER) +39.3 (0+1+0+0)
8° A. Peiffer (GER) +39.9 (0+1+1+0)
9° E.O. Bjøntegaard (NOR) +40.3 (0+0+3+0)
10° S.G. Bakken (NOR) +44.6 (0+0+0+1)
Biathlon – Nella mass start di Sjusjoen successo per Tarjei Bø davanti a Doll

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci Alpinismo – Terminato il raduno degli azzurri a Bormio, intervista al dt Fabio Meraldi
Raduno in quel di Bormio per la squadra Milano Cortina 2026 di sci alpinismo. Il gruppo degli sprinter, nella
Biathlon – Røiseland: “Forse Oberhof è stato il mio ultimo Mondiale”
La Norvegia potrebbe non contare più su Marte Olsbu Røiseland nelle prossime edizioni dei Mondiali. a rivelarlo è
Fondo – Il dt Marco Selle: “Ho visto dei segnali importanti all’interno del team”
Il direttore tecnico del fondo italiano ha fatto il punto della situazione dopo la lunga trasferta scandinava,