È una Tiril Eckhoff che inizia a spaventare le sue avversarie. Dopo aver disputato una grande prestazione contro le fondiste sue connazionali a Beitostoelen la scorsa settimana, la norvegese si è imposta nella sprint di Sjusjoen alla quale hanno partecipato le nazionali di Norvegia e Germania, priva oggi di Dahlmeier e Herrmann, oltre a Ucraina, Bulgaria, Cina e tante atlete norvegesi alla ricerca di un posto almeno in IBU Cup.
Eckhoff ha vinto con un margine piuttosto ampio di oltre 46” su Hildebrand, dopo aver mancato entrambe un bersaglio al poligono in piedi. Terza piazza per Horchler, staccata di 1’02” nonostante sia stata perfetta sui due poligoni ma evidentemente più lenta sugli sci. Quarta Hinz, che ha mancato un bersaglio in piedi, mentre si è comportata bene Tandrevold, quinta con due errori ma l’unica capace di contenere sotto i 30” il distacco da Eckhoff sugli sci.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª T.K. Eckhoff (NOR) 20’48.3 (0+1)
2ª F. Hildebrand (GER) +46.4 (0+1)
3ª K. Horchler (GER) +1’01.8 (0+0)
4ª V. Hinz (GER) +1’07.1 (0+1)
5ª I.L. Tandrevold (NOR) +1’11.0 (1+1)
6ª K.O. Knotten (NOR) +1’24.6 (0+1)
7ª T.C.K. Brun-Lie (NOR) +1’29.8 (0+1)
8ª D. Stoyanova (BUL) +1’37.4 (0+1)
9ª E.A. Kalkenberg (NOR) +1’38.5 (0+1)
10ª H. Fosse (NOR) +1’41.4 (0+0)
Biathlon – Tiril Eckoff spaventa le avversarie: che dominio nella sprint di Sjusjoen!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_eckhoff_.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tanta Italia al Martin Fourcade Nordic Festival: annunciata la presenza di Francesco De Fabiani!
Cresce ulteriormente il numero di atleti italiani che parteciperanno al Martin Fourcade Nordic Festival del
Sci di fondo – Alexander Terentev e Natalia Nepryaeva (oggi Terenteva) sono diventati genitori!
A quasi un anno esatto dal primo anniversario del loro matrimonio, Alexander Terentev e Natalia Nepryaeva, oggi
Sci di Fondo – Northug risponde a Byström: “Capisco che sia spaventato, servono svedesi forti”
«Il rischio è che tra qualche anno ci ritroviamo con tre o quattro atleti di livello mondiale ma senza giovani alle