Ha concluso al settimo posto la sprint in classico organizzata a Rovaniemi, nella quale ha affrontato avversari di alto livello, come russi, francesi e statunitensi.
Federico Pellegrino, giunto quarto nelle qualificazioni, ha mancato la finale nella sprint finlandese, vincendo poi la finalina che l’ha piazzato al settimo posto conclusivo.
L’obiettivo del valdostano era sfruttare questa gara per trovare ritmo in vista dell’esordio stagionale della prossima settimana. «Ho raggiunto l’obiettivo prefissato – ha affermato l’azzurro all’ufficio stampa della FISI – che era quello di fare fatica nella gara sulla distanza e sbloccare i ritmi nella sprint. In salita le sensazioni erano ottime, cosa molto positiva in vista della dura sprint di Coppa del Mondo che mi aspetta a Ruka la settimana prossima. Nella spinta c’è ancora margine per migliorare, ma il bilancio è favorevole. Non vedo l’ora che inizi veramente la stagione».
Fondo – Pellegrino dopo Rovaniemi: “In salita ho avuto ottime sensazioni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Kink e il 2° posto in staffetta: “Non ci posso credere ancora, sono una fan di Tandrevold ed ero con lei in pista”
Nel sorriso e negli occhi azzurri di Julia Kink c’è la felicità di una ragazza che ieri ha esaudito
Dal biathlon alle lunghe distanze di sci di fondo, puntando l’ironman: le nuove sfide di Ingela Andersson
Tra biathlon, sci di fondo e ironman. Dopo tanti anni con la carabina in spalla sulle nevi di tutto il mondo, nel
Dal 1971 Marcialonga crociata di uomini che si ribellano all’agonia della vita moderna
TRENTO – “Marcialonga, crociata di uomini che si ribellano all’agonia della vita moderna”.