C’era grande attesa per la 15km in tecnica classica di Beitostolen, nella quale ci sarebbe stato un primo confronto diretto tra i fondisti norvegesia una settimana dall’apertura della Coppa del Mondo a Ruka.
Nella gara FIS si è imposto uno straordinario Didrik Toenseth, che con un’ottima seconda parte di gara ha fatto sua la 15km davanti a un combattivo Emil Iversen, staccato di 12”. Il classe 1991 di Trondheim ha dato tutto per portare a casa questo successo, tanto da aver tagliato l’arrivo stanchissimo.
La terza piazza è andata a Sjur Roethe, che negli ultimi chilometri è riuscito a guadagnare diversi secondi a Martin Sundby, approfittando anche della compagnia proprio di Toenseth. Quinta piazza per Holund, mentre Klaebo ha chiuso al sesto posto, a 1’17” dal vincitore, non sembrando molto soddisfatto una volta tagliato il traguardo. Il migliore degli altri è stato il britannico Andrew Musgrave, settimo all’arrivo e unico straniero tra i primi ventidue.
Tanta curiosità alla vigilia anche per vedere all’opera Petter Northug, il quale però ha confermato di essere molto indietro fisicamente, tanto da aver tagliato il traguardo con uno svantaggio di ben 2’17”. Successivamente l’ex campione del mondo è stato anche squalificato per aver pattinato lungo il circuito.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° D. Toenseth (NOR) 36’08.6
2° E. Iversen (NOR) +12.4
3° S. Roethe (NOR) +29.3
4° M.J. Sundby (NOR) +37.5
5° H.C. Holund (NOR) +1’07.4
6° J.H. Klaebo (NOR) +1’17.5
7° A. Musgrave (GBR) +1’26.3
8° S.H. Krueger (NOR) +1’34.4
9° E. Kvisle (NOR) +1’35.0
10° M.E. Pedersen (NOR) +1’40.4
Fondo – 15km in classico maschile a Beitostolen: Toenseth vince davanti a Iversen; Northug 20° e squalificato
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/atleti_stranieri/2018-19/fondo_toenseth_classico.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I convocati francesi per Gällivare: 9 gli atleti convocati per la tappa svedese
Questo lunedì, all’inizio del pomeriggio, la Federazione Francese di sci ha comunicato l’elenco dei
Biathlon – Il coraggio della canadese Lunder: perde il padre mentre è impegnata ai Mondiali, ma sceglie di correre per lui
Per molti, i Mondiali sono un’occasione per coronare la stagione prendendo parte a uno degli eventi più importanti
Sci di Fondo – Campionati italiani Allievi: Alpi Centrali e Veneto padroni della staffetta di Pragelato
È stata la staffetta in tecnica classica a far calare il sipario sul lungo fine weekend di Pragelato (Torino). Dopo