Mercoledì scorso Anterselva ha avuto la certezza di essere tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon fino al 2022. Un traguardo importante, che premia la località altoatesina, ormai tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon e organizzatrice del Mondiale 2020.
Soddisfatto, ovviamente Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo, che però lancia un allarme: «Siamo naturalmente molto contenti di poter organizzare anche nel prossimo quadriennio le gare ad Anterselva – ha afferma in un comunicato – oggi la concorrenza è molto agguerrita, basti pensare che in tutto il mondo sono ben 29 le località che potrebbero organizzare una tappa di Coppa del Mondo. Ogni anno poi sono solo dieci le tappe disponibili e perciò è chiaro che diventa sempre più difficile essere in calendario. Per questo motivo per noi sarebbe importantissimo che i Giochi Olimpici 2026 venissero assegnati all’Italia ed il biathlon si facesse ad Anterselva. Cosi sarebbero garantite anche le tappe dal 2023 al 2026».
Biathlon – Lorenz Leitgeb: “Le gare olimpiche del 2026 garantirebbero ad Anterselva la Coppa del Mondo altri quattro anni”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/anterselva_tribuna_piena.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Continua il momento buio della Norvegia femminile. Tiril Udnes Weng: “Meritiamo le critiche”
In una finale quasi tutta svedese, Linn Svahn ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva in una sprint in
Biathlon – In Val Martello i Campionati Europei dal 29 gennaio al 2 febbraio: programma completo e orari delle gare
La Val Martello si prepara a vivere un inverno da protagonista all’interno del panorama mondiale del biathlon. Come
Fondo – La Svezia annuncia la squadra per Lahti: torna Charlotte Kalla
La trentatreenne ha saltato la prima parte della stagione a causa del covid che l'ha colpita a novembre; ritorno