Inizia l’ultima parte della preparazione per la nazionale di sci di fondo in vista dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka il 24 novembre. Le squadra A maschile e femminile si separano per le prossime due settimane.
Gli uomini, infatti, hanno raggiunto Rovaniemi dove resteranno per le prossime due settimane. Il direttore tecnico Marco Selle ha convocato per allenarsi agli ordini di Stefano Saracco tutti i sei atleti che fanno parte del gruppo: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Dietmar Nöckler, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli e Mirco Bertolina. Mentre il resto del gruppo tornerà in Italia tra il 14 e 15 novembre per poi risalire in vista dell’opening di Ruka, i due valdostani resteranno in Scandinavia per proseguire la preparazione in maniera ancora più specifica.
A Davos, invece, sarà presente la squadra femminile. Sette le atlete convocate che si alleneranno in Svizzera fino al 15 novembre. Sono Elisa Brocard, Greta Laurent, Lucia Scardoni, Anna Comarella, Sara Pellegrini, Ilaria Debertolis e Caterina Ganz. Le prime due resteranno fino al 16, con la valdostana che poi salirà in Finlandia per gareggiare a Ruka.
Sci di Fondo: le squadre A maschile e femminile si separano per l’ultima parte della preparazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le parole di Amundsen alla FIS dopo la vittoria dell’inseguimento a Davos
Il grande protagonista di questo Tour de Ski al maschile risponde al nome di Harald Oestberg Amundsen, in
L’intervista – Thomas Bormolini: “Sto per affrontare l’anno più importante della mia carriera”
L'atleta livignasco sta preparando con grande impegno l'anno olimpico e ha ottenuto ottimi risultati in estate: "So
Salto con gli Sci – Giochi Europei 2023: a Zakopane è dominio dell’Austria, suo anche l’oro nella gara a squadre miste!
È sempre e solo Austria a Zakopane. Dopo aver vinto oro e bronzo nella gara femminile con Seifriedsberger e Kramer