I campionati nazionali di salto speciale in quel Predazzo hanno emesso, questa mattina, i propri verdetti, con Alex Insam (al bis dopo il successo del 2015) e Lara Malsiner (terza nelle ultime 3 edizioni) che si sono imposti nelle rispettive gare, su erba, sul normal hill trentino (K 95, ndr).
GARA UOMINI
Il ventenne delle Fiamme Oro si è aggiudicato una gara tiratissima (senza compensazione del vento, con gli atleti che sono partiti dalla medesima stanga), nobilitata dalla presenza di tutti i big azzurri, superando di un solo puticino (234 contro 233) un gagliardo Davide Bresadola (vincitore degli ultimi due campionati italiani su NH), che ha sfiorato la rimonta nella seconda serie, fermandosi però ad un passo dal gradino più alto del podio. Il vincitore ha fatto la differenza nella prima turnazione, atterrando a 98,5 metri, nettamente miglior misura di giornata. Più regolare, invece, l’atleta dell’Esercito, che ha stampato per due volte salti competitivi da 96 metri.
In terza piazza un buon Federico Cecon, al primo podio in carriera nella competizione, in grado di ottenere il terzo miglior salto in entrambe le serie, distanziando di ben 8,5 punti (219,5 contro 211), nel computo complessivo, l’esperto Sebastian Colloredo (campione nazionale nel 2013 e nel 2014, secondo lo scorso anno). In quinta e sesta piazza, poi, spazio ancora per le famiglie Cecon e Bresadola, con i giovani Francesco e Giovanni (grande secondo salto per lui), a precedere Gabriele Zambelli, settimo.
CLASSIFICA FINALE, GARA MASCHILE – K 95 PREDAZZO
1. INSAM Alex 234
2. BRESADOLA Davide 233
3. CECON Federico 219.5
4. COLLOREDO Sebastian 211
5. CECON Francesco 205.5
6. BRESADOLA Giovanni 205
7. ZAMBELLI Gabriele 193
7. MAIERHOFER Manuel 193
9. MORODER Daniel 179.5
10. BEZZI Giulio 179
GARA DONNE
Meno titolato, invece, il parterre della gara femminile, con Manuela Malsiner infortunata e fuori per tutta la stagione, Evelyn Insam in pausa a tempo indeterminato e Elena Runggaldier tornata da poco ad allenarsi, tutte fuori dalla contesa. La gara se l’è portata a casa, come da pronostico della vigilia, una brillante Lara Malsiner, che ha vinto per dispersione, con quasi 70 punti di vantaggio sulla combinatista Veronica Gianmoena, prima delle inseguitrici. A completare il podio la giovanissima Annika Sieff, non ancora quindienne, in grado di pensare anche alla seconda piazza, distante alla fine solamente 4 punticini.
CLASSIFCA FINALE, GARA FEMMINILE – K 95 PREDAZZO
1. MALSINER Lara 228.5
2. GIANMOENA Veronica 159
3. SIEFF Annika 155
4. TOMASELLI Giada 118
5. SIEFF Arianna 113.5
6. PRINOTH Lena 111.5
7. MALSINER Jessica 88
Campionati italiani: Alex Insam e Lara Malsiner si laureano campioni nazionali su erba a Predazzo
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Insam_Malsiner.jpg)
Ti potrebbe interessare
Russia e Bielorussia non invitate alle Olimpiadi, Bach (CIO): “Decisione sarà presa al momento opportuno”
Durante una cerimonia tenutasi presso la sede "Pulse" di Parigi 2024, il presidente del CIO Thomas
Successo per Johann Andre Forfang nella seconda gara del Willingen Five, vinto da Stoch
Il norvegese ha archiviato la seconda vittoria della carriera precedendo i polacchi Kamil Stoch e Piotr Zyla. Lo
Il RD Lasse Ottesen sulle mass start di combinata nordica: “Gli atleti ci hanno dato feedback positivi ed ora sprimentiamo le sprint come nel fondo!”
Dopo il pessimo show offerto dalla Mass Start di Ruka e le critiche di Manninen e Vik, il Race Director della