A fine settembre si era detto di come, a causa dei mancati interventi richiesti dalla Fis, nell’inverno ormai alle porte sussista il serio rischio di non vedere alcuna competizione sul trampolino di volo di Vikersund.
Nella giornata di ieri la federazione norvegese ha presentato a quella internazionale un progetto per modificare l’impianto, nella speranza che possa ottenere il certificato atto a consentire lo svolgimento di gare di Coppa del Mondo e venire re-inserito in calendario.
Tuttavia in Scandinavia si starebbe lavorando anche su un piano di emergenza. Infatti non si ha nessuna intenzione di lasciare vacanti le date del 15-17 marzo anche nel caso la Fis non ritenga adeguati gli interventi appena proposti.
Se Vikersund dovesse venire davvero stralciata dal calendario 2018-’19, allora si chiederà alla federazione internazionale di disputare la tappa a Trondheim, dove è già previsto che si gareggi il 13 e 14 marzo.
L’antica capitale della Norvegia andrebbe quindi a ospitare due gare individuali (giovedì e domenica) intervallate da una prova a squadre. Di conseguenza, nella peggiore delle ipotesi, la terza edizione di Raw Air andrebbe in scena su tre differenti location anziché quattro, ma vedrebbe un numero di eventi pari a quello pianificato.
L’idea sarebbe peraltro considerata propedeutica per spingere la candidatura di Trondheim all’organizzazione dei Mondiali di sci nordico 2025. A quanto pare il capoluogo del Trøndelag sarebbe intenzionato a candidarsi per la terza volta consecutiva allo scopo di ottenere la manifestazione ,sfuggita sia per il 2021 (andata a Oberstdorf) e per il 2023 (dove è stata preferita Planica).
In ogni caso si tratterebbe di una vera e propria extrema ratio. La volontà della federazione norvegese è indubbiamente quella di avere Vikersund in calendario.
Vikersund, ultima chiamata per rimanere in calendario, ma c’è già il “Piano B”
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Tre azzurre a Ljubno: esordio in Coppa del Mondo per la sedicenne Zanitzer
È una nazionale azzurra giovane e sperimentale quella che si sta recando a Ljubno per la tappa di San Silvestro
Salto e combinata, parla Ivo Pertile: “C’è ancora molto lavoro da fare”
Pubblichiamo, in collaborazione con Universo Nordico, l'intervista a Ivo Pertile al termine dei suoi quattro anni
Biathlon – Gli atleti norvegesi non hanno ancora firmato il contratto con la federazione
Come già accaduto in estate con la Russia, al centro ci sono problemi di sponsor; come riferito da NRK, se non