La stagione invernale parte sempre dalla provincia di Sondrio, e Livigno darà la possibilità di sfoderare con largo anticipo i propri sci stretti vista l’apertura dell’anello di fondo dal 13 ottobre. Questo grazie alla particolare tecnica dello snowfarming, che permette la conservazione della neve durante il periodo estivo (custoditi 220.000 metri cubi di neve – numeri considerevoli che superano anche quelli dello scorso anno).
L’obiettivo dell’Associazione per il Turismo di Livigno è di aprire i primi 3.5 km di pista in modo tale da garantire ampia libertà ai fondisti nelle giornate di sabato e domenica, e di delimitare gli orari della mattinata – a partire da lunedì 15 ottobre – con pista accessibile dalle ore 8 alle ore 10.30 agli atleti professionisti, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 alle squadre di 2° livello e dalle ore 12.30 in poi al pubblico.
A partire dal 20 ottobre, inoltre, la Nazionale Italiana di sci di fondo sarà presente in terra livignasca con i seguenti atleti: la ‘stella’ Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Maicol Rastelli, Mirco Bertolina, Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Lucia Scardoni, Greta Laurent, Dietmar Noeckler, Giandomenico Salvadori, Stefan Zelger, Caterina Ganz, Anna Comarella, Sara Pellegrini e gli allenatori Marco Selle e Paolo Riva assieme a tutto lo staff tecnico composto da ski men, fisioterapisti e medici del team azzurro.
Numerosi i campioni nella località dell’Alta Valtellina, e già presente all’appello vi è il fondista finlandese Iivo Niskanen, fratello dell’altra titolata fondista Kerttu e laureatosi recentemente campione olimpico per la seconda volta, nella 50 km di Pyeongchang 2018.
Uno start che – per quanto riguarda le lunghe distanze – Livigno darà anche alla stagione Visma Ski Classics, venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre, sfide inframmezzate dalla “Sgambeda” di sabato 1 dicembre, riservata unicamente agli amatori della tecnica libera (link iscrizioni: www.endu.net/it/events/la-sgambeda-the-nordic-ski-race).
LIVIGNO INAUGURA LA STAGIONE FONDISTICA “ANELLO” DAL 13 OTTOBRE, IN ARRIVO GLI AZZURRI

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Norvegia forma i nuovi allenatori in Brasile e Argentina
La Norvegia non guarda solo al futuro dei suoi campioni dello sci di fondo ma punta ad espandere anche al di fuori
Fondo, sprint maschile: Pellegrino cade e viene eliminato ai quarti
Il campione del mondo valdostano è caduto nell'ultima salita, quando occupava la seconda posizione
Sci di Fondo – Granfondo Dobbiaco-Cortina, 46ª edizione su un tracciato bellissimo
“Dobbiamo continuare così e arrivare alla 100.a edizione”. Herbert Santer, presidente della Granfondo