Ryoyu Kobayashi si impone nell’interlocutoria qualificazione su trampolino piccolo ad Hinzenbach, in Alta Austria, atterrando a 91,5 metri (124.8 i punti ottenuti, con valutazioni dei giudici di qualità), la misura più lunga di giornata. Il nipponico, dominante nelle gare di Hakuba, ormai un mese fa, è l’unico dei 57 atleti al via a scavallare quota 90, in una gara caratterizzata da non eccessivo vento frontale (attorno al mezzo metro al secondo) distanziando di oltre tre punti in classifica il primo degli inseguitori Daniel Huber. L’austriaco si inerpica sino ad 89 metri, con vento piuttosto blando, ottenendo 121.1 punti, precedendo un redivivo Gregor Schlierenzauer, classificatosi in terza piazza, con 119 punti.
Settima piazza per un solido Evgenij Klimov, leader del circuito, preceduto rispettivamente anche da Dawid Kubacki (quarto), Pius Paschke (quinto) e Kamil Stoch, che ha chiuso in sesta posizione. A completare una top ten nobile, nomi di grandissimo spessore, come quello del vincitore della sfera di cristallo ’17, Stefan Kraft, il titolato connazionale Michael Hayboeck ed il fratello del vincitore di giornata, Junshiro Kobayashi. Quindicesimo posto, invece, per il dominatore della tappa di Rasnov, quel Karl Geiger, che, però, potrebbe rivelarsi comunque osso durissimo in vista della gara di domani.
A ridosso dei primi venti gli altri tre big teutonici, con Markus Eisenbichler leggermente avanti ai compagni Richard Freitag ed Andreas Wellinger, apparsi comunque lontani dagli standard richiesti per competere per il podio. Faticano oltremodo, invece, gli azzurri: Alex Insam si qualifica in 44esima posizione, mentre Davide Bresadola viene addirittura eliminato, chiudendo in 53esima piazza, non riuscendo a superare un taglio, tutto sommato alla portata.
Appuntamento a domani alle 15, per la penultima gara del massimo circuito estivo.
HINZENBACH – HS 90 – Qualificazione
1. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 124.8
2. HUBER Daniel (AUT) 121.1
3. SCHLIERENZAUER Gregor (AUT) 119
4. KUBACKI Dawid (POL) 118.4
5. PASCHKE Pius (GER) 117.8
6. STOCH Kamil (POL) 117.5
7. KLIMOV Evgenij (RUS) 117.3
8. KRAFT Stefan (AUT) 116.9
9. KOBAYASHI Junshiro (JPN) 116.2
10. HAYBOECK Michael (AUT) 116.1Clicca qui per i risultati completi.
Ryoyu Kobayashi vince la qualificazione di Hinzenbach
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/kobayashi_ryoyu_3_hakuba_1.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – la Slovenia senza rivali nel Team Event di Zakopane
La Slovenia batte un (forte) colpo e stravince la gara a squadre di Zakopane, terzo appuntamento stagionale del
Combinata Nordica – Jarl Magnus Riiber si impone nel PCR di Lillehammer
Alle spalle del leader, invece, il tedesco Terence Weber ed il norvegese Einar Luuras Oftebro. Gli azzurri Samuel
Salto – Robin Pedersen concede il bis nella gara 2 di Continental Cup a Ruka
Il norvegese, oltremodo a suo agio sul trampolino finnnico, precede sul podio la coppia tedesca Felix Hoffmann e