Il comitato Marcialonga darà vita ad una serie d’incontri per educare i bambini e i ragazzi ai valori dello sport e del divertimento applicabili alla propria disciplina, e perché no, alla vita stessa. L’attività fisica è fondamentale sia dal punto di vista dello sviluppo fisico che dei benefici psicologici, educativi e sociali.
Lo Sci Club Marcialonga intende dunque diffondere la cultura dello sport, promuovendo i propri valori comportamentali e il sano divertimento. Verranno così invitati gli specialisti di settore, con i diversi interlocutori ad instaurare un dialogo “aperto” assieme a tutti i partecipanti presenti. Partenza il 26 settembre alle ore 20.30 presso il Comune di Predazzo (TN) con Giuseppe “Sepp” Chenetti, Istruttore Nazionale di Sci di Fondo e Allenatore IV livello CONI, ad aprire la serie di incontri riservati a presidenti ed allenatori delle società sportive ed alle scuole (insegnanti, dirigenti) delle Valli di Fiemme e Fassa, col tema “passione e divertimento per bambini e giovani dai 6 ai 14 anni”. La seconda serata si terrà invece il 5 ottobre nella medesima location e allo stesso orario – ed in compagnia di Chenetti vi sarà anche il fisioterapista e preparatore atletico Erik Benedetto, con i due a replicare la giornata successiva (6 ottobre) – questa volta alle ore 9 mattutine – per l’ultimo incontro teorico/pratico sullo sviluppo motorio del bambino e del giovane: “Le tappe dell’età evolutiva e il relativo sviluppo motorio”, con anche degli esercizi pratici attraverso il gioco.
“Promuoveremo lo sport in generale – afferma Chenetti – vedremo di far capire l’importanza di provare esperienze nuove e discipline diverse per arricchire il proprio bagaglio, e lo stare assieme agli altri. Come presupposto per preparare i ragazzi al futuro non ci sono solamente i risultati che non contano a livello giovanile. Il nostro sarà un ragionamento generale non solo in funzione degli sport invernali, e consiglieremo di far praticare diversi sport ai ragazzi sin dalla tenera età, dimodoché possano scegliere. Porteremo testimonianze, mostrando anche come ci si può allenare divertendosi”, conclude il coach.
Marcialonga allarga così il proprio bacino d’utenza, dedicandosi non solo alle prove sportive Skiing, Craft (ciclismo) e Coop (corsa), bensì ad una serie di attività volte allo sviluppo della propria comunità, come in occasione della recente premiazione dei ragazzi più meritevoli delle Valli di Fiemme e Fassa, e la consegna di quattro prestigiose borse di studio per meriti scolastici e sportivi.
A lezione da Chenetti: la nuova iniziativa del comitato Marcialonga
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/italiani_estivi/fondo_estate_forni_avoltri_4_chenetti_atlete.jpg)
Ti potrebbe interessare
Mondiali 30 km TC mass start: trionfo norvegese, Bjoergen stronca Kowalczyk in volata
Ennesima vittoria norvegese nella 30 km mass start a tecnica classica: l’ha conquistata Marit Bjoergen, la
Un fondista è bronzo all’International Mountain Running Cup Under 18: Alessio Romano terzo al Mondiale Giovanile di Saluzzo
Arriva dall’atletica una bella soddisfazione per un giovane fondista che lo scorso marzo, a Sappada, ha
Sci di fondo – Elena Välbe: “Yulia Stupak aveva un problema psicologico, non poteva stare in squadra lavorando col precedente gruppo”
Elena Välbe, numero uno della Russian Ski Racing Federation, si è soffermata sulla situazione della fondista Yulia