Nelle passate settimane ha avuto qualche problema alla schiena che lo aveva limitato soprattutto nella trasferta norvegese. A Forni Avoltri, quindi, in occasione dell’Alpe Adria Summer Nordic Festival, Francesco De Fabiani aspettava delle risposte positive soprattutto sotto il punto di vista fisico. La netta vittoria conquistata sabato nella distance e soprattutto l’assenza di dolore, l’ha reso molto felice, perché ora potrà presentarsi al prossimo raduno e lavorare con tranquillità insieme ai compagni di squadra.
Di questo e di tanto altro Francesco De Fabiani ha parlato ai nostri microfoni. Di seguito vi proponiamo uno stralcio dell’intervista e il video completo.
«Sono stato costretto a qualche giorno di stop per un problema alla schiena, quindi la distance rappresentava per me un primo test per vedere come avevo reagito. Il fatto che non mi sia venuto mal di schiena è per me ancora più positivo della vittoria. L’obiettivo della stagione? Ripartire da dove ho terminato quella passata, che si è conclusa bene. Dopo le Olimpiadi la mia condizione era molto buona. Poi voglio arrivare ai Mondiali nella migliore condizione per esprimermi al meglio e avvicinarmi alla zona medaglie. La tappa di Coppa del Mondo a Cogne? Per me è una bellissima cosa, un’emozione particolare. Arriverà appena prima dei Mondiali, un motivo in più per augurarmi di arrivarci in buona condizione. I giovani mi vedono come punto di riferimento? Fa piacere, anche perché fino a qualche anno fa per me era un sogno essere in Coppa del Mondo e arrivare sul podio».
VIDEO – Sci di fondo, De Fabiani: “Felice di aver vinto senza sentire dolore alla schiena”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_de_fabiani_intervista.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Frida Karlsson guida la Svezia al Tour de Ski, ma le altre big saranno in Scandinavian Cup
Quella che troveremo al Tour de Ski sarà una Svezia competitiva ma non al massimo delle proprie opportunità. Nel
Tra Sci di Fondo e…Formula 1 – Leclerc, che cadute sugli sci! E Klæbo se la ride
Formula 1 e sci hanno calendari quasi perfettamente complementari: quando gli sciatori riposano i motori si
Sci di fondo – Dal Mondiale di Schilpario tanti bei segnali per il movimento italiano
Per l’Italia va agli archivi un Mondiale Juniores e Under 23 di Schilpario, che ha tanti risvolti positivi per lo