Sara Takanashi ha già vinto l’edizione femminile del Summer Grand Prix. Lo si evince dal comunicato rilasciato dalla federazione giapponese in merito alle atlete convocate per la tappa di Chaikovsky, prevista a inizio settembre.
In Russia il Paese nipponico sarà rappresentato appunto da Takanashi, a cui si aggiungeranno Misaki Shigeno, Nozomi Maruyama, Ren Mikase, Ayuka Kamoda e Ayaka Igarashi. Dunque vengono lasciate a riposo quasi tutte le ragazze della Squadra A, compresa Yuki Ito.
Ciò significa che Takanashi ha vinto il Summer Grand Prix 2018, poiché Ito era l’unica avversaria teoricamente in grado di scavalcarla in classifica generale, dove la più giovane delle due giapponesi viaggia a punteggio pieno (400 punti) inseguita proprio dalla più anziana connazionale (252).
Restano due gare da disputare, ma a causa dell’assenza in Russia Ito potrà issarsi al massimo a quota 352. Terza nella graduatoria assoluta è la tedesca Katharina Althaus con 200 che, in linea puramente teorica, potrebbe a sua volta raggiungere 400 punti vincendo entrambe le competizioni rimanenti. Tuttavia, anche nel caso l’attuale leader del GP non entrasse più fra le prime trenta, rimarrebbe davanti alla teutonica per numero di vittorie (4 contro 2).
Dunque Sara Takanashi ha vinto il Summer Grand Prix 2018. Si tratta del suo settimo successo nella classifica generale del massimo circuito estivo in altrettante edizioni disputate della storia. Si può parlare di autentico monopolio, come evidenziato anche dal fatto di avere vinto 23 delle 29 gare di primo livello su plastica andate in scena dal 2012 in poi.
Sara Takanashi vince il Summer Grand Prix 2018 a bocce ferme!
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – L’OPA Cup fa tappa a St.Ulrich: ecco gli italiani iscritti all’evento
Sarà St. Ulrich a ospitare la seconda tappa di OPA Cup 2022/23. Nella località austriaca sono in programma una
Grande successo per la proiezione di “A Passo d’oro – Franco Nones: la leggenda di un fondista”
Insieme all'atleta medaglia d'oro a Grenoble nel 1968, erano presenti a Milano anche due atleti delle Fiamme
Nella pazza qualificazione di Lillehammer la migliore è Sara Takanashi
Serata difficile col vento in quel di Lillehammer: dopo aver tormentato il PCR della combinata nordica Eolo non ha