Correva l’anno 2005 quando la località del Canton Svitto fece la sua prima apparizione nel programma del GP. Da allora ha mancato l’appuntamento esclusivamente nel 2012 e nel 2017.
Si gareggerà sull’Andreas-Küttel-Schanze (K105/HS117), trampolino eretto fra il 2003 e il 2005 intitolato appunto all’ex saltatore elvetico Andreas Küttel, campione del mondo a Liberec 2009.
Sino a oggi la struttura ha ospitato 11 gare di Summer Grand Prix, vinte da 9 atleti diversi. Gli unici in grado di ripetersi sono stati l’austriaco Andreas Kofler (2006, 2008) e il polacco Kamil Stoch (2011, 2013).
Fra i saltatori in attività vantano un successo anche Robert Kranjec (2005), Daiki Ito (2010), Gregor Schlierenzauer (2014), Severin Freund (2015) e Maciej Kot (2016).
Stoch è il signore di Einsiedeln, poiché detiene il record di podi, essendo l’unico uomo capace di issarsi per 4 volte nella top-three (2-1-1). Anche il conterraneo Kot si trova a meraviglia in questo contesto, come testimoniato dai 3 podi (1-1-1), tanti quanti quelli ottenuti da Schlierenzauer (1-2-0).
Fra gli atleti in attività ne hanno raccolti 2 Kofler (2-0-0), Ito (1-1-0), Kranjec (1-0-1) e Michael Hayböck (0-0-2); si attestano invece a quota 1 Freund (1-0-0), Piotr Zyla (0-1-0), Peter Prevc (0-1-0), Jernej Damjan (0-0-1) e Andreas Wellinger (0-0-1).
CLICCA QUI PER LA START LIST DELLA QUALIFICAZIONE
PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA
Domenica 5: Gara maschile, ore 00.30 – Eurosport 2 (Differita)
Il Summer Grand Prix fa tappa a Einsiedeln
Ti potrebbe interessare
Le nazionali austriache di sci di fondo, biathlon, salto con gli sci e combinata nordica per la stagione 2023/24
Ski Austria ha presentato le squadre nazionali per la stagione 2023/24. Vi riportiamo qui di seguito i vari gruppi
Novità delle novità, le tute austriache NON cambiano rispetto all’anno scorso!
In un mondo dove le tute subiscono cambiamenti di anno in anno, fa notizia sapere che una nazione di vertice avrà
Sci di fondo – Sopralluogo FIS a Dobbiaco per il Tour de Ski: la pursuit passerà per la splendida Vista Tre Cime!
Mancano ancora tanti mesi al via della stagione invernale, ma a Dobbiaco è tanta l’attesa in vista della