Per festeggiare il centesimo anniversario dalla proclamazione dello “Stato libero della Baviera” e il duecentesimo anniversario del promulgamento della costituzione della Baviera, la diciassettesima edizione del Bayerischen Sportpreise, ovvero il premio riservato agli sportivi bavaresi, si è arricchita di una serie di premiazioni riservate agli atleti più prominenti della storia.
Fra di essi, Magdalena Neuner è stata eletta “sportiva bavarese del secolo”, venendo quindi riconosciuta come l’atleta più prominente degli ultimi cento anni del Land tedesco e superando la concorrenza di nomi quali quello del calciatore Franz Beckenbauer, delle sciatrici Rosi Mittermaier e Maria Höfl-Riesch, nonché dello slittinista Georg Hackl.
La trentunenne di Wallgau ha ricordato anche come tutto ebbe inizio. “Nel giorno del mio undicesimo compleanno, come regalo i miei genitori mi permisero di guardare l’individuale femminile dei Giochi olimpici di Nagano nonostante fosse in piena notte. Uschi Disl conquistò la medaglia di bronzo e prima di andare a scuola mi dissi ‘Voglio diventare una campionessa olimpica!’”.
Sogno che Neuner coronò esattamente dodici anni e sette giorni dopo, vincendo la medaglia d’oro nell’inseguimento di Vancouver 2010.
Magdalena Neuner eletta “atleta bavarese del secolo”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Verso lo Stelvio, il dt Marco Selle: “Programmazione mensile per adattarci alla situazione”
Il direttore tecnico dello sci di fondo ha poi parlato delle difficoltà legate alla pandemia di Covid-19: "In
Combinata nordica – A Otepää Hagen butta via la Mass Start con una caduta dal trampolino. Vince Kasai Yuna e Armbruster, 4ª, allunga nella generale
Se ne sono viste di tutti i colori nella prima delle tre gare di Otepää, Estonia, una Mass Start 5 km dal
Salto – Dita incrociate per Frida Westman: possibile nuovo infortunio. Esami in corso
Non sembra poter esserci pace per Frida Westman, la saltatrice con gli sci svedese classe 2001 che ne ha già