A distanza di 15 giorni torna in regia il G.S. Monte Giner con l’organizzazione della terza edizione dello Ski Jumping Festival gare giovanili di salto e combinata estiva, in programma sabato e domenica 28 e 29 luglio.
Tutto pronto al Centro Federale di Pellizzano tirato a lucido per ospitare atleti provenienti dai vari centri di Friuli, Alto Adige e Trentino, oltre a un’ampia partecipazione straniera con la presenza di rappresentative provenienti da Austria e Germania.
Le gare che si svolgeranno in questa due giorni sono valide come prove di Coppa Italia e come qualificazione per i prossimi impegni internazionali giovanili. In palio c’è poi il 5° Trofeo Kolzer, tradizionale appuntamento per la disciplina del salto in Val di Sole. Inoltre ha un grande significato questa manifestazione per il Gruppo Sportivo Monte Giner che festeggia il 40° anno di fondazione e vuole ricordare anche i 70 anni dalla prima gara disputata in quel di Pellizzano. L’evento vuole essere un omaggio ai tanti volontari e giovani che si sono impegnati a tenere vivo l’interesse a questa disciplina che ormai vede vicino un grosso traguardo, con la costruzione di un nuovo trampolino HS 66, che consacrerà Pellizzano ai vertici Nazionali
Ski Jumping Festival: Pellizzano si preparara ad accogliere tanti giovani talenti
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La soddisfazione di Kähkönen: “Con Vittozzi ho raggiunto l’obiettivo che mi ero posto quest’anno; sono estremamente felice per Comola”
È stata una giornata molto positiva per la nazionale femminile di biathlon, nonostante un gruppo dalla media d’età
La Coppa del Mondo di biathlon torna sulle piste dei Giochi olimpici 2002
La Coppa del Mondo di biathlon rimane sulle Rocky Mountains, spostandosi però dall’Alberta al più meridionale Utah.
Biathlon – Coppa del Mondo: a settembre in vendita i biglietti per la tappa di Le Grand Bornand
Nonostante le incertezze legate al covid-19, gli organizzatori della tappa francese hanno fissato le date per la