Dopo le tante soddisfazioni raccolte nella passata stagione, tra titoli mondiali e vittorie in Coppa del Mondo, la nazionale italiana di skiroll si appresta ad affrontare l’esordio della stagione internazionale. Gli azzurri sono partiti per la Svezia, dove da venerdì e domenica è in programma la prima tappa della stagione, mentre la settimana successiva sarà già il momento della seconda tappa in Lettonia a Madona.
Un esordio assoluto per il nuovo direttore tecnico Michel Rainer e per Emanuele Sbabo nel ruolo di allenatore della squadra azzurra.
A Torsby saranno in gara Emanuele Becchis, suo fratello Francesco che è salito di categoria, Jacopo Giardina e Matteo Tanel tra i senior, mentre Angelo Buttironi, Alberto Tognetti e Riccardo Masiero saranno in gara tra gli junior. Nella squadra femminile sono state convocate le gemelle Lisa e Anna Bolzan tra le senior, Alba Mortagna e Chiara Becchis tra le Junior.
Nella successiva tappa di Madona, in Lettonia, ci sarà tra i senior Alessio Berlanda che sostituirà Jacopo Giardina, mentre si aggiungerà anche la junior Elisa Sordello.
Il minitour di Torsby comincerà con un prologo di 1,5 km skating, per proseguire con le mass start di 7 km, sempre a skating, e quindi le pursuit a tecnica classica, sempre sulla distanza dei 7 km
A Madona debutto stagionale della sprint skating nella prima giornata, quindi le lunghe (15 e 20 km) a tecnica libera, e la 7,5 e 10 km in alternato con ruote lente.
Skiroll, parte da Torsby la Coppa del Mondo: ecco gli azzurri in gara
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Emanuele-Becchis_arrivo_skiroll.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – La Gran Fondo Val Casies 2020 è già lanciatissima
La trentasettesima edizione della ski-marathon è in programma il 15 e 16 febbraio prossimi
Fondo – Kerttu Niskanen vince la 10km di Falun e si mette bene per la Coppa Distance. Ganz 23esima al rientro
Kerttu Niskanen porta a casa la vittoria nella 10km in tecnica classica di Falun e fa un passo molto importante
Olimpiadi invernali 2038 verso la Svizzera. Nasce il progetto “Swiss 203x”, promosso dal CIO
Dopo il sostegno unanime dello sport svizzero, anche il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha confermato di