Il Consiglio Nazionale del Coni ha deciso all’unanimità di proporre una candidatura italiana per le Olimpiadi Invernali del 2026. Attraverso un comunicato stampa il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha reso noto che il nome della città candidata sarà deciso nella prossima riunione del Consiglio Nazionale dopo che un’apposita commissione di valutazione, nominata dalla Giunta Nazionale, avrà esaminato nel dettaglio i tre studi di fattibilità.
Attendono quindi Torino, Milano e Cortina, che hanno espresso la loro volontà di candidarsi per i Giochi Olimpici e Paralimpici. La commissione sarà coordinata dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, e composta da Franco Chimenti (Vice Presidente Vicario CONI), Alessandra Sensini (Vice Presidente CONI), Flavio Roda (Presidente FISI), Andrea Gios (Presidente FISG), Valentina Marchei (Rappresentante Commissione Atleti CONI), Jacopo Luchini (Atleta Paralimpico), Franco Carraro (Membro CIO), Mario Pescante (Membro CIO), Ivo Ferriani (Membro CIO e Presidente Federazione Internazionale Bob e Skeleton), Manuela Di Centa (Membro Onorario CIO Campionessa Olimpica Sci fondo) e Ottavio Cinquanta (Membro Onorario CIO Ex Presidente Federazione Internazionale Sport del Ghiaccio).
CONI: “Una commissione deciderà quale città candidare per i Giochi del 2026”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Oslo, Graz alla seconda top 10 in carriera: “Molto soddisfatto, è tutta farina del mio sacco. Sono sulla buona strada”
Davide Graz inizia a prenderci gusto. L’azzurro di Sappada sembra aver trovato la chiave giusta per
Biathlon – Johannes Bø: “La Coppa del Mondo? Fourcade dovrebbe sbagliare, ma non penso lo farà”
Il norvegese ha parlato dopo la sua vittoria nell'individuale: "Non so se andrò in raduno con il resto della
Biathlon – Cambia il programma di Oberhof: la sprint femminile posticipata all’8 gennaio
Gli organizzatori e l'IBU hanno deciso di accorpare le due sprint nella giornata di venerdì, anziché farle