Non solo straordinario nel biathlon, dove nell’ultima stagione è entrato nella top five della classifica generale di Coppa del Mondo e vinto un bronzo olimpico. Lukas Hofer fa parlare di sé anche senza la carabina in spalla e gli sci ai piedi.
Sabato il biatleta azzurro ha compiuto un’autentica impresa firmando il nuovo record mondiale di hike and fly. A Plan de Corones, Hofer ha battuto il precedente record di 12069 metri di dislivello, arrivando a 13040 metri e battendo così il precedente primato di 971 metri.
Hike and fly unisce due grandi passioni di Hofer: corsa in montagna e parapendio. Nell’arco di 19 ore e trenta minuti, quindi, l’azzurro ha scalato numerose volte Plan de Corones per scendere poi con il parapendio, che è consentito solo dall’alba al tramonto.
Con questa impresa Hofer ha anche raccolto fondi per il banco alimentare “Lebensmittel und Orientierung”, un gesto nobile di un grande campione, che continua a spiccare il volo.
Lukas Hofer spicca il volo: l’azzurro fa il nuovo record mondiale di hike & fly

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Klæbo: “Da atleta vorrei ci fossero i migliori, ma è giusto punire la Russia”
La decisione della Federazione Norvegese di non permettere agli atleti russi di gareggiare a Drammen e Holmenkollen
Sci di fondo – FESA Cup a Dobbiaco: Gabrielli secondo nella sprint vinta da Bourdin. Quarti posti per Armellini e Nadine Laurent
A Dobbiaco, la sprint a tecnica classica ha aperto l’ultima tappa della FESA Cup di sci di fondo, competizioni che
VIDEO – Lukas Hofer terzo al Martin Fourcade Nordic Festival: “Felice di aver fatto vedere qualcosa anche oggi”
L'altoatesino del CS Carabinieri ha poi rivolto il suo pensiero ai Mondiali di Anterselva: "Ho i brividi solo a