Non solo straordinario nel biathlon, dove nell’ultima stagione è entrato nella top five della classifica generale di Coppa del Mondo e vinto un bronzo olimpico. Lukas Hofer fa parlare di sé anche senza la carabina in spalla e gli sci ai piedi.
Sabato il biatleta azzurro ha compiuto un’autentica impresa firmando il nuovo record mondiale di hike and fly. A Plan de Corones, Hofer ha battuto il precedente record di 12069 metri di dislivello, arrivando a 13040 metri e battendo così il precedente primato di 971 metri.
Hike and fly unisce due grandi passioni di Hofer: corsa in montagna e parapendio. Nell’arco di 19 ore e trenta minuti, quindi, l’azzurro ha scalato numerose volte Plan de Corones per scendere poi con il parapendio, che è consentito solo dall’alba al tramonto.
Con questa impresa Hofer ha anche raccolto fondi per il banco alimentare “Lebensmittel und Orientierung”, un gesto nobile di un grande campione, che continua a spiccare il volo.
Lukas Hofer spicca il volo: l’azzurro fa il nuovo record mondiale di hike & fly

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci e combinata nordica – Ski Jumping Festival a Pellizzano, in palio l’ottavo Trofeo Kolzer
A Pellizzano è in arrivo un fine settimana all’insegna del grande sport giovanile, con lo Ski Jumping Festival, una
Biathlon – Elvira Öberg sui problemi di Røiseland: “Spero li risolva, voglio che la competizione sia più dura possibile”
Nella passata stagione Elvira Öberg ha chiuso al secondo posto nella classifica generale della Coppa del Mondo,
Prosegue il gioco della FISI per votare l’atleta del secolo: ecco gli accoppiamenti degli ottavi
Un gioco che la FISI ha creato in collaborazione con la Gazzetta dello Sport per festeggiare i 100 anni dalla