Nella serata di ieri anche Nadezhda Skardino ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica. La trentatreenne bielorussa era in dubbio se proseguire la sua carriera o meno e appariva decisa a proseguire per un’altra stagione. Invece dopo qualche settimana di riflessione ha scelto di dire basta.
Lascia dopo essere salita 6 volte sul podio, compresa la vittoria nell’individuale di Östersund del dicembre 2017 e il bronzo olimpico nello stesso format a Sochi 2014. Peraltro, proprio in questa tipologia di gara, ha conquistato la Coppa di specialità nell’inverno appena terminato, dove per di più si è tolta la soddisfazione di ottenere la medaglia d’oro olimpica nella staffetta di PyeongChang.
Il feeling con la 15 km non è casuale, poiché con il ritiro di Skardino il circuito perde una delle più grandi tiratrici di tutti i tempi. Detiene, e con margine, il record assoluto di gare su quattro poligoni concluse senza errori. Per lei il totale è di 22 shoot-out, cinque in più di Albina Akhatova, seconda in questa speciale graduatoria.
Se invece consideriamo tutti i format, Skardino si è fermata a un passo da Michela Ponza. L’azzurra ha realizzato 74 “zero” nella sua carriera, mentre la bielorussa è arrivata a 73 (31 sprint, 20 staffette, 12 inseguimenti, 5 mass start, 5 individuali).
LISTA RITIRATI DISCIPLINE NORDICHE – AGGIORNAMENTO AL 03/06/2018
SCI DI FONDO MASCHILE (14)
COLOGNA Gianluca [SUI] (1990)
DOLIDOVICH Sergei [BLR] (1973)
HATTESTAD Ola Vigen [NOR] (1982)
HELLNER Marcus [SWE] (1985)
HOFFMANN Noah [USA] (1989)
JAKS Martin [CZE] (1986)
JÖNSSON Emil [SWE] (1985)
KERSHAW Devon [CAN] (1982)
KETELÄ Toni [FIN] (1988)
KRIUKOV Nikita [RUS] (1985)
LEGKOV Alexander [RUS] (1983)
NOUSIAINEN Ville [FIN] (1983)
PERL Curdin [SUI] (1984)
STRANDVALL Matias [FIN] (1985)
SCI DI FONDO FEMMINILE (11)
BJØRGEN Marit [NOR] (1980)
HAAG Anna [SWE] (1985)
HAGEN Martine Ek [NOR] (1991)
KOCHER Zina [CAN] (1982)
KOWALCZYK Justyna [POL] (1983)
JEAN Aurore [FRA] (1985)
MALVALEHTO Mona-Liisa [FIN] (1983)
RANDALL Kikkan [USA] (1982)
SAARINEN Aino-Kaisa [FIN] (1979)
STEPHEN Liz [USA] (1987)
VUERICH Gaia [ITA] (1991)
BIATHLON MASCHILE (11)
BAILEY Lowell [USA] (1981)
BEATRIX Jean-Guillaume [FRA] (1988)
BISCHL Matthias [GER] (1988)
BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (1974)
BURKE Tim [USA] (1982)
CURRIER Russell [USA] (1987)
GRAF Florian [GER] (1988)
SOUKUP Jaroslav [CZE] (1982)
SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (1985)
WILLEITNER Michael [GER] (1990)
BIATHLON FEMMINILE (8+1)
DORIN HABERT Marie [FRA] (1986)
FENNE Hilde [NOR] (1993)
GÖSSNER Miriam [GER] (1990) {Passata allo sci di fondo}
KOUKALOVA Gabriela [CZE] (1989)
NOWAKOWSKA Weronika [POL] (1986)
OBERHOFER Karin [ITA] (1985)
RANSOM Julia [CAN] (1993)
SKARDINO Nadezhda [BLR] (1985)
TOFALVI Eva [ROU] (1978)
SALTO MASCHILE (10)
AUNE Joakim [NOR] (1993)
BIRCHLER Tobias [SUI] (1997)
DELLASEGA Roberto [ITA] (1990)
DESCOMBES SEVOIE Vincent [FRA] (1984)
DIETHART Thomas [AUT] (1992)
HILDE Tom [NOR] (1987)
LARINTO Ville [FIN] (1990)
MIETUS Krzysztof [POL] (1991)
PUNGERTAR Matjaz [SLO] (1990)
ZIOBRO Jan [POL] (1991)
SALTO FEMMINILE (4+1)
INSAM Evelyn [ITA] (1994) {Pausa di riflessione}
MATTEL Coline [FRA] (1995)
POZUN Katja [SLO] (1993)
RINGQUIST Abby [USA] (1989)
TANAKA Atsuko [CAN] (1992)
COMBINATA NORDICA (8)
FLETCHER Bryan [USA] (1986)
KATO Taihei [JPN] (1984)
KIRCHEISEN Björn [GER] (1983)
KOKSLIEN Mikko [NOR] (1985)
LAMY-CHAPPUIS Jason [FRA] (1986)
LOOMIS Adam [USA] (1992)
MANNINEN Hannu [FIN] (1978)
SCHNEIDER Sepp [AUT] (1991)
Si ritira Nadezhda Skardino, una delle più grandi tiratrici di sempre
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/001374_470743.jpg)
Ti potrebbe interessare
50mila nuovi alberi in Uganda, Finlandia e Canada: il traguardo green della “Biathlon Climate Challenge”
L’IBU ha annunciato che la Biathlon Climate Challenge, promossa da Viessmann, ha raggiunto il suo
Fondo – Tre successi friulani nella seconda giornata del 36° Skiri Trophy XCountry
Vittorie per Federico Flora, Aurora Baron e Aurora Morassi; l'emiliano Biondini si impone tra gli Allievi; miglior
Il Summer Grand Prix fa tappa a Einsiedeln
Dopo un'estate di pausa, l'impianto elvetico torna nel calendario del massimo circuito estivo.