Purtroppo l’indiscrezione che vi avevamo riportato ieri sera si è rivelata esatta. Gaia Vuerich ha detto basta e ha annunciato questa mattina il suo ritiro dall’attività agonistica. La fondista dei CS Carabinieri ha utilizzato i social network per svelare la sua decisione, maturata già da alcuni mesi e apparsa molto chiara già ieri quando si è notata la sua assenza all’interno delle squadre nazionali annunciate dalla FISI.
Gaia Vuerich lascia a 27 anni ancora da compiere, al termine di una stagione nella quale era tornata ad ottenere ottimi risultati, come il nono posto nella sprint di Dresda e il 13° in quella di Seefeld. Un piazzamento, quest’ultimo, che lascia ancor di più l’amaro in bocca, dal momento che la pista austriaca ospiterà le gare dei prossimi Mondiali e si adatta alla perfezione alle caratteristiche dell’atleta di Predazzo. In carriera la trentina ha ottenuto diversi piazzamenti nelle prime dieci posizioni in Coppa del Mondo, tra cui due quarti posti ottenuti a Nove Mesto e Lahti nel 2014.
Ancora non sono chiarissime le motivazioni che l’hanno spinta a lasciare anche se dal suo messaggio apparso instagram si intuisce una certa stanchezza nei confronti dell’ambiente attorno allo sci di fondo.
Ecco quanto scritto dall’ex azzurra.
«Quel giorno è arrivato anche per me, prima di quanto sperassi e di quanto pensassi… Dopo 25 anni passati sugli sci è il momento di cambiare vita! Ringrazio la mia famiglia il centro sportivo Carabinieri e tutti i miei sponsor, hanno sempre creduto in me e senza di loro niente sarebbe stato possibile! È stata una decisione dura e sofferta, sciare è e rimarrà sempre la cosa più bella per me ma purtroppo ho capito che questo mondo non mi appartiene più. Ringrazio anche chi non ha mai creduto in me soprattutto in questi ultimi anni anche questo mi ha fatto crescere come persona».
Gaia Vuerich annuncia il suo ritiro a 27 anni ancora da compiere

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Ho faticato sugli sci ma già nell’inseguimento andrà meglio”
La leader della classifica generale ha anche festeggiato il successo di Lisa Vittozzi: "Sono felice che Lisa sia
Sci di fondo – Verso l’International Junior Camp di Sandnes: la Norvegia chiama 20 atleti!
Dall’1 all’8 agosto, come da tradizione, è in programma l’International Junior Camp,
Gabriela Koukalova quasi sicuramente non parteciperà alle Olimpiadi
I media cechi hanno pochi dubbi al riguardo. La ventottenne difficilmente potrà essere della partita in Corea.