Con l’addio del saltatore Ville Larinto il numero di atleti di caratura internazionale delle discipline nordiche che hanno deciso di porre fine alla propria carriera ha toccato le 60 unità.
I Paesi con più ritirati sono la Norvegia e gli Stati Uniti che hanno toccato quota 9. Va però rimarcato come la nazione scandinava abbia visto concluersi l’attività agonistica di autentici pezzi di storia degli sport invernali quali Marit Bjørgen e Ole Einar Bjørndalen, senza dimenticare Emil Hegle Svendsen.
Due gli addii in Italia. Si tratta della biathleta Karin Oberhofer e del saltatore Roberto Dellasega. Si aggiunge la "pausa di riflessione" della saltatrice Evelyn Insam.
LISTA RITIRATI DISCIPLINE NORDICHE – AGGIORNAMENTO AL 24/05/2018
SCI DI FONDO MASCHILE (14)
COLOGNA Gianluca [SUI] (1990)
DOLIDOVICH Sergei [BLR] (1973)
HATTESTAD Ola Vigen [NOR] (1982)
HELLNER Marcus [SWE] (1985)
HOFFMANN Noah [USA] (1989)
JAKS Martin [CZE] (1986)
JÖNSSON Emil [SWE] (1985)
KERSHAW Devon [CAN] (1982)
KETELÄ Toni [FIN] (1988)
KRIUKOV Nikita [RUS] (1985)
LEGKOV Alexander [RUS] (1983)
NOUSIAINEN Ville [FIN] (1983)
PERL Curdin [SUI] (1984)
STRANDVALL Matias [FIN] (1985)
SCI DI FONDO FEMMINILE (10)
BJØRGEN Marit [NOR] (1980)
HAAG Anna [SWE] (1986)
HAGEN Martine Ek [NOR] (1991)
KOCHER Zina [CAN] (1982)
KOWALCZYK Justyna [POL] (1983)
JEAN Aurore [FRA] (1985)
MALVALEHTO Mona-Liisa [FIN] (1983)
RANDALL Kikkan [USA] (1982)
SAARINEN Aino-Kaisa [FIN] (1979)
STEPHEN Liz [USA] (1987)
BIATHLON MASCHILE (11)
BAILEY Lowell [USA] (1981)
BEATRIX Jean-Guillaume [FRA] (1988)
BISCHL Matthias [GER] (1988)
BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (1974)
BURKE Tim [USA] (1982)
CURRIER Russell [USA] (1987)
GRAF Florian [GER] (1988)
SOUKUP Jaroslav [CZE] (1982)
SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (1985)
WILLEITNER Michael [GER] (1990)
BIATHLON FEMMINILE (7+1)
DORIN HABERT Marie [FRA] (1986)
FENNE Hilde [NOR] (1993)
GÖSSNER Miriam [GER] (1990) {Passata allo sci di fondo}
KOUKALOVA Gabriela [CZE] (1989)
NOWAKOWSKA Weronika [POL] (1986)
OBERHOFER Karin [ITA] (1985)
RANSOM Julia [CAN] (1993)
TOFALVI Eva [ROU] (1978)
SALTO MASCHILE (8)
AUNE Joakim [NOR] (1993)
BIRCHLER Tobias [SUI] (1997)
DELLASEGA Roberto [ITA] (1990)
DIETHART Thomas [AUT] (1992)
HILDE Tom [NOR] (1987)
LARINTO Ville [FIN] (1990)
MIETUS Krzysztof [POL] (1991)
ZIOBRO Jan [POL] (1991)
SALTO FEMMINILE (4+1)
INSAM Evelyn [ITA] (1994) {Pausa di riflessione}
MATTEL Coline [FRA] (1995)
POZUN Katja [SLO] (1993)
RINGQUIST Abby [USA] (1989)
TANAKA Atsuko [CAN] (1992)
COMBINATA NORDICA (7)
FLETCHER Bryan [USA] (1986)
KATO Taihei [JPN] (1984)
KIRCHEISEN Björn [GER] (1983)
KOKSLIEN Mikko [NOR] (1985)
LAMY-CHAPPUIS Jason [FRA] (1986)
LOOMIS Adam [USA] (1992)
MANNINEN Hannu [FIN] (1978)
Il numero dei ritirati nelle discipline nordiche supera quota 60
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/BJORGEN2.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuela Comola: “A terra ho perso tempo perché avevo neve nella diottra, ma sono felice di come ho reagito”
È riuscita a reagire dopo aver vissuto una delle peggiori giornate al poligono della sua carriera, nonostante oggi
Sci di fondo – Frida Karlsson ha un piano per i Mondiali di Planica 2023: “Salterà alcune gare di Coppa del Mondo”
Frida Karlsson, fondista svedese, alle Olimpiadi di Pechino 2022 ha fallito la conquista di una medaglia e, per non
Biathlon – Dale rivede la luce: “Finalmente posso passare un buon Natale”
«Se c’era una persona da cui non mi dispiaceva essere battuto, quella era Johannes Dale». Le parole di Sturla