La località slovena è stata preferita a Trondheim per 9 preferenze contro 6.
Dunque finalmente Planica ottiene i Mondiali dopo essere stata sconfitta per tre volte consecutive. Infatti il primo tentativo venne effettuato già nella corsa all’edizione 2017. Non si tratta di record, poiché Oberstdorf ha dovuto lanciare cinque candidature prima di vedersi assegnata la manifestazione del 2021.
Situata nelle Alpi Giulie, a pochi chilometri dal confine con l’Italia, Planica è legata alle discipline nordiche soprattutto grazie al salto con gli sci, sport di cui rappresenta una grande classica. Ogni anno vi si tiene la tappa conclusiva della Coppa del Mondo sul mastodontico Letalnica bratov Gorišek, uno dei cinque trampolini di volo con gli sci esistenti.
Organizzerà i Mondiali di sci nordico per la prima volta, così come sarà un esordio assoluto per la Slovenia. Va però sottolineato come proprio nel salto siano andati in scena sei manifestazioni iridate di volo, con la settima in arrivo nel 2020.
Peraltro per la prima volta nella storia tre edizioni consecutive dei mondiali di sci nordico si disputeranno sull’arco alpino. Infatti Planica 2023 sarà preceduta da Seefeld 2019 e Oberstdorf 2021.
Per quanto riguarda la sconfitta, Trondheim era al suo secondo tentativo. Vedremo se deciderà di provarci anche nella corsa al 2025, per la quale – si vocifera – potrebbero candidarsi anche la svedese Falun e l’italiana Val di Fiemme.
La Norvegia ottiene quantomeno i Mondiali di volo con gli sci 2022, che si disputeranno a Vikersund. Magra consolazione, poiché la località scandinava era l’unica candidata, di conseguenza l’assegnazione della manifestazione era un pro-forma.
I Mondiali di sci nordico 2023 si disputeranno a Planica
Ti potrebbe interessare
FISI: via al tesseramento 2020/2021, modalità e vantaggi
La nuova tessera avrà validità dal 1 giugno 2020 al 31 maggio 2021
Salto con gli sci – Dopo i Campionati Italiani di Predazzo, azzurri al lavoro a Garmisch
Dal 25 al 27 ottobre le squadre azzurre di salto saranno al lavoro sul trampolino tedesco
Denise Herrmann trionfa nella sprint di Östersund! Lisa Vittozzi, 5^, sfiora il podio
L'ex fondista tedesca conquista la sua prima vittoria nel biathlon. L'azzurra è quinta dopo essere uscita in testa