Durante il congresso di Costa Navarino la Fis sarà chiamata ad assegnare l’organizzazione dei Mondiali di sci nordico 2023.
Le candidate per ottenere l’evento sono due, qui citate in rigoroso ordine alfabetico.
La prima è Planica. Il comprensorio sloveno non ha mai ospitato le gare iridate e da tempo sta cercando di ottenere la manifestazione. Infatti siamo al quarto tentativo consecutivo, dopo che i precedenti tre assalti sono stati tutti respinti.
Sei anni fa, quando si trattò di assegnare l’edizione 2017, la località delle Alpi Giulie ebbe un percorso singolare. Nella prima e nella seconda votazione – dove furono eliminate Almaty e Oberstdorf – raccolse 5 preferenze. Tuttavia al ballottaggio con Lahti i voti si ridussero a 3 (contro i 12 della location finlandese).
Meno fortunate le successive corse. Per il 2019 Planica venne eliminata alla seconda votazione con 3 preferenze vedendo andare al ballottaggio Seefeld (poi vincitrice) e Oberstdorf. Quest’ultima ottenne invece un plebiscito per il 2021 (11 voti), mentre e la località slovena si fermò a 2. In ogni caso proprio Oberstdorf può essere una speranza per le ambizioni di Planica, poiché l’impianto tedesco è riuscito a vincere solo alla quinta candidatura consecutiva!
L’altra candidata è Trondheim, al secondo tentativo di fila e caccia di una nuova edizione dei Mondiali dopo averli già ospitati nel 1997. Due anni fa i voti raccolti furono 4 (contro gli 11 di Oberstdorf e i 2 di Planica) e non va dimenticato come nel frattempo la Norvegia abbia organizzato un’altra manifestazione iridata (quella di Oslo 2011).
Vedremo quale sarà la decisione della Fis. Al riguardo c’è un fatto certo. Come detto nel 2019 la manifestazione iridata si terrà a Seefeld e nel 2021 a Oberstdorf. Non è mai capitato nella storia che l’arco alpino abbia ospitato tre edizioni consecutive.
Inoltre la federazione internazionale ratificherà due scelte di fatto già effettuate.
La prima riguarda i Mondiali di volo con gli sci 2022, che si terranno a Vikersund (unica candidata). La seconda è in merito allo spostamento dei Mondiali juniores 2019 da Vuokatti a Lahti, a causa di problemi organizzativi riscontrati dalla prima delle due location.
Planica o Trondheim? La Fis decide chi organizzerà i Mondiali di sci nordico 2023
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Pentaphoto_116691.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Ski Tour 2020: programma e orari delle gare
Apriranno e chiuderanno le donne: il via sabato 15 febbraio con la 10km in skating femminile, il finale domenica 23
Sci di fondo – Dopo il Toppidrettsveka, il baby Alvar Myhlback lancia la sfida ai campioni norvegesi: “Tornerò a Trondheim nel 2025 e vincerò”
Da alcuni anni il suo nome circola sempre più frequentemente sui quotidiani scandinavi. Alvar Myhlback ha fatto
Nuovo allenatore per la nazionale polacca femminile di biathlon
Sarà il norvegese Tobias Torgersen, che si ritroverà ad allenare anche la rientrante Weronika Nowakowska