Lo scorso febbraio la Fis ha annunciato che sarebbe stata la località finlandese di Vuokatti ad ospitare l’edizione successiva del 2019, fatto che avrebbe colmato un vuoto di 14 anni dall’ultima edizione organizzata nella terra dei mille laghi andata in scena nel gennaio 2005 a Rovaniemi.
Tutto era già pronto a Vuokatti. I nuovi anelli dello sci di fondo erano stati testati positivamente più volte nel corso dalla Scandinavian cup e dei Campionati Nordici, la ricettività alberghiera era stata potenziata così come i collegamenti con la vicina e popolosa Kajaani.
Sul trampolino HS 100 era stato totalmente rifatto l’inrun e di conseguenza adeguata la zona di atterraggio. Per ottenere la certificazione FIS e disputare le competizioni internazionali mancava solamente un ascensore per raggiungere la somma del trampolino e adeguare la struttura agli standard di sicurezza internazionali.
Inizialmente il budget era stato garantito da governo e Federazione, ma a febbraio il governo suomi ha spostato tototalmente i suoi obiettivi sportivi sul completamento del nuovo stadio di atletica di Helsinki. Quindi addio finanziamenti per l’His 100.
Nonostante i notevoli sforzi fatti dagli organizzatori di Vuokatti con sponsor privati e governo regionale del Kainuu il budget non è stato raggiunto e cosi il mese scorso l’omologazione Fis non e’ arrivata.
Vuokatti ha fatto un ultimo tentativo chiedendo la divisione della competizione in due città, mantenendo quelle di sci di fondo e spostando quelle di salto e combinata a Kuopio. La Fis ha subito risposto che data la lontananza fra le due località la situazione non sarebbe stata gradita. Cosi Vuokatti ha definitivamente alzato bandiera bianca.
A questo punto la scelta della federaizione finlandese era scontata, ovvero Lahti. D’altronde lì è tutto già pronto dopo aver ospitato i Mondiali senior 2017. La proposta è stata subito approvata dalla Fis e la manifestazione andrà in scena dal 21 al 27 gennaio 2019.
Oltre alle confermate competizioni di sci di fondo, salto speciale e combinata nordica per la prima volta nella storia sarà assegnato il titolo mondiale junior di combinata nordica femminile riservato alle under 20. Dopo essere stata inserita a Kandersteg come disciplina dimostrativa, a Lahti per le giovani combinatiste vi sarà competizione vera.
Primo importante passo per valutare il reale valore di una disciplina giovane , totalmente da scoprire nei valori e nel potenziale ma sul quale la Fis punta con convinzione tale da volerla inserire già nel programma olimpico di Pechino 2022.
I Mondiali Junior di sci nordico 2019 passano da Vuokatti a Lahti
Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Intervista a Samuela Comola: “Ho più autostima, punto ad arrivare sul podio in Coppa del Mondo!”
È una Samuela Comola decisamente motivata e serena quella che si è presentata ai microfoni di "Fondo
Sci di Fondo – Andersson: “È il momento di vincere il Tour de Ski”
Dopo un Mondiale da protagonista a Planica e due vittorie in sei distance in questo primo scorcio di
Fondo – Laura Colombo vince il titolo italiano Juniores, a Sara Hutter quello Aspiranti
A Pragelato la lombarda si è imposta nella 5km in tecnica libera Juniores davanti a Maj e Alessia De Zolt Ponte;