Nella Francia del biathlon si sta verificando un’autentica rivoluzione in seno agli staff tecnici. Oramai da un mese è noto l’addio di Stephane Bouthiaux, il quale dopo 11 anni ha deciso di lasciare la guida della squadra maschile, che con ogni probabilità cambierà anche il tecnico di tiro in quanto Frank Badiou dovrebbe rimanere ancora una stagione come assistente per “formare” il proprio successore.
Il tecnico del tiro del settore femminile, Jean-Paul Giachino, sarebbe a sua volta in procinto di mollare. Come se non bastasse oggi l’Equipe ha scritto che anche l’unico allenatore in apparenza destinato a rimanere sarebbe sul piede di partenza. Si tratta di Julien Robert, head coach della squadra femminile. In questo caso non per scelta del diretto interessato, ma – si vocifera – in seguito a frizioni interne all’ambiente.
Si prospetta dunque un cambiamento totale. Si attendono comunicazioni ufficiali da parte della federazione, ma da più parti si considera oramai estremamente probabile il passaggio oltralpe dell’italiano Patrick Favre.
Il quarantacinquenne valdostano, fratello di quel Christian Favre che è da tempo lo skiman di fiducia di Martin Fourcade, sarebbe in procinto di assumere il ruolo di tecnico del tiro del settore maschile. Per il ruolo di capo allenatore invece ora appare in pole position Vincent Vittoz. Il quarantaduenne transalpino segue ormai da un lustro il settore giovanile dello sci di fondo francese e quindi cambierebbe disciplina, venendo al contempo promosso di livello.
Secondo l’Equipe, invece, il nuovo head coach della squadra femminile sarà l’ex biathleta Frederic Jean, negli ultimi tempi maggiormente impegnato nel settore lunghe distanze dello sci di fondo, con Vincent Porret, attualmente inquadrato nella squadra B, come tecnico del tiro.
Dunque interessante notare come uno dei movimenti più vincenti in assoluto dell’ultimo quadriennio si appresti ad affrontare il nuovo ciclo olimpico con un rinnovo totale fra i timonieri delle varie squadre.
Rivoluzione francese tra i tecnici d’Oltralpe. Patrick Favre più vicino ad allenare Martin Fourcade & co.?
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/FourcadePugno1.png)
Ti potrebbe interessare
Diggins, dopo l’oro nella 10 km sollecita la lotta contro disturbi alimentari: “Le cure che ho ricevuto sono il motivo per cui sono qui”
Una Jessie Diggins visibilmente emozionata in mixed zone ha parlato della gara di oggi, in cui ha conquistato il
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Wierer: “Nell’ultima serie ho sparato più lentamente, ma dovevo tenere il mio ritmo”
Al termine dell’individuale conclusa al 18° posto, Dorothea Wierer ha commentato la sua prestazione.
Biathlon – Mondiali di Nove Mesto, l’IBU sfida gli appassionati con la Predictor Challenge: come giocare e i premi in palio
Mancano ancora due giorni alla partenza del Mondiale di Nove Mesto. Come da tradizione, per permettere agli