A differenza dello scorso anno, quando la composizione delle squadre nazionali di salto venne comunicata solo a maggio inoltrato, in questa primavera la federazione slovena ha già reso nota la struttura del proprio movimento.
Val la pena di ricordare che per la prima volta dopo 7 anni Goran Janus non sarà più il capo allenatore. Il suo posto è stato preso da Gorazd Bertoncelj, sinora legato esclusivamente al settore giovanile.
Compatibilmente con i risultati dell’ultimo inverno, i gruppi di lavoro sono stati stravolti. La squadra A viene ridotta da 6 a 5 atleti con sole due conferme rispetto allo scorso anno: Peter Prevc e Anze Semenic. A loro si affiancheranno Jernej Damjan (promosso dalla squadra B), Tilen Bartol e Domen Prevc (dodici mesi orsono invece inseriti nel gruppo di lavoro A junior). Di contro Robert Kranjec e Jurij Tepes sono stati retrocessi nella squadra B, mentre Anze Lanisek è stato spostato nella squadra A giovanile.
Questa la composizione dei gruppi di lavoro con i relativi tecnici.
SQUADRA A (ALL. GORADZ BERTONCELJ)
BARTOL Tilen (1997)
DAMJAN Jernej (1983)
PREVC Domen (1999)
PREVC Peter (1992)
SEMENIC Anze (1993)
SQUADRA A GIOVANI (ALL. JANI GRILC)
JELAR Ziga (1997)
PAVLOVCIC Bor (1998)
LANISEK Anze (1996)
ZAJC Timi (2000)
SQUADRA B (ALL. IGOR MEDVED)
DEZMAN Nejc (1992)
HVALA Jaka (1993)
KRANJEC Robert (1981)
NAGLIC Tomaz (1989)
PRISLIC Ernest (1993)
TEPES Jurij (1989)
La Slovenia del salto per il 2018-’19
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano Cortina 2026, si prevede un beneficio per il Pil da tre miliardi
I Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 avranno un impatto sul Pil di tre miliardi di dollari: questo è
Fondo – È negativo l’atleta la cui sospetta positività al coronavirus ha portato alla sospensione dei Campionati Juniores Russi
Vladimir Rybkin era stato allontanato dal campo gara per effettuare immediatamente dei controlli, mentre la
Sci di fondo – Giornata mondiale della salute mentale, la toccante lettera di Jessie Diggins
Una vera campionessa non si vede solo in gara, ma anche – e soprattutto – fuori dalla pista. È senza