Un inverno da ricordare per Enzo Sima sia sotto il profilo del suo ruolo in seno a Promoturismo FVG che sul fronte sportivo, dove da consigliere delegato alle discipline di snowboard e freestyle ha colto numerose soddisfazioni.
"E’ stata davvero una stagione coi fiocchi per le montagne friulane – ha esordito il Direttore di Promoturismo FVG del polo di Piancavallo – non tanto per le nevicate quanto per la capacità organizzativa delle varie stazioni sciistiche di riuscire a preparare velocemente le piste sfruttando le temperature invernali. Questo cha permesso di raggiungere interessanti risultati in termini di presenze turistiche."
Bicchiere pieno per Sima anche in ottica sportiva, dove da Consigliere Federale uscente ha deciso nuovamente di candidarsi alla prossima Assemblea Elettiva al fianco dell’attuale Presidente Flavio Roda, "Considerando diversi aspetti che tengono conto dei risultati sportivi, dei risultati economici e dell’enorme lavoro fin qui compiuto in ambito istituzionale, mi sento di dare il pieno appoggio al Presidente uscente Flavio Roda. La linea da lui tracciata nel precedente mandato deve proseguire per il prossimo quadriennio. In ambito sportivo si sono raggiunti traguardi importantissimi con la conquista di 11 Coppe del Mondo in tantissime discipline diverse. E’ chiaro che se il bilancio sportivo è ampiamente positivo ci sono alcune realtà dove bisognerà ripartire da zero, come ad esempio nel bob e nello skeleton, discipline che meritano la nostra massima attenzione soprattutto considerato la loro tradizione olimpica."
VIDEO – Enzo Sima: “Una stagione coi fiocchi per le montagne del Friuli Venezia-Giulia”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Val di Fiemme si prepara al Tour de Ski: “Gran finale il 6-7 gennaio, sorpresa per il 2026…”
La Val di Fiemme si appresta a ospitare il Tour de Ski, che quest’inverno diverrà maggiorenne, raggiungendo
Rampa con i Campioni: ancora pochi giorni per iscriversi e sfidare Zorzi e Ghedina
Il 7 gennaio, prima della gara di Coppa del Mondo, saranno questi due fantastici ex atleti a cimentarsi sulla rampa
Fondo Italia scalerà il Manaslu, l’ottava montagna più alta del mondo.
Il 30 agosto seguiremo il valdostano Laurent Perruchon che partirà per raggiungere senza ossigeno la cima che si