Nella tarda serata di martedì 10 aprile, la televisione austriaca ORF ha annunciato che il quartier generale dell’Ibu sarebbe stato perquisito dalla polizia. La ragione risiederebbe in un’indagine riguardante il doping.
Si sa per certo che nella stessa giornata la Commissione Europea ha fatto effettuare una serie di perquisizioni in diversi stati europei nelle sedi di diverse aziende che si occupano della distribuzione di diritti televisivi di eventi sportivi.
Tuttavia quanto accaduto nella sede centrale della federazione internazionale del biathlon, che si trova a Salisburgo, non sarebbe legato all’attività della Commissione Europea, bensì appunto in un’inchiesta di tutt’altro calibro.
Al momento però si è solamente nel campo delle ipotesi e non si dispongono di ulteriori informazioni. Si attendono sviluppi.
AGGIORNAMENTO ORE 11.15: Mancano ancora comunicazioni ufficiali in merito, ma secondo il sito francese Ski-Nordique.net si sospetterebbe corruzione di alcuni dirigenti Ibu in questioni legate al doping.
[AGGIORNATO ORE 11.15] La polizia austriaca perquisisce la sede centrale dell’Ibu
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Loghi/IBU.png)
Ti potrebbe interessare
Oberstdorf 2021 – Fondo, Anna Comarella: “Contenta della mia fase in classico, è stata la mia miglior prestazione dell’anno”
La veneta ha concluso 21ª lo skiathlon dopo essere stata 13ª a metà gara: "In classico avevo degli sci
Anastasiya Kuzmina domina l’inseguimento, dove Dorothea Wierer è 2^
Terzo podio stagionale per il movimento femminile azzurro. La ventisettenne altoatesina conclude alla piazza d'onore.
FONDO – Erik Valnes il più veloce a Falun, Federico Pellegrino marca il 5° tempo
Nelle qualificazioni della sprint maschile di Coppa del Mondo, il norvegese è il più rapido in assenza di Johannes