Non solo Marit Bjørgen. Nella giornata odierna anche un altro fondista di peso ha deciso di porre fine alla propria carriera agonistica. Infatti dalla Russia giunge notizia del ritiro di Alexander Legkov.
L’oramai trentacinquenne di Khanty-Mansiysk ha scelto di dire basta durante una competizione disputata proprio nella città nativa. Con lui appende gli sci al chiodo uno dei fondisti russi più vincenti di sempre.
Il successo di maggior peso rimarrà indubbiamente la medaglia d’oro olimpica conquistata nella 50 km di Sochi 2014. Nella sua bacheca anche il Tour de Ski del 2013 e la Coppa del Mondo distance conquistata nel medesimo inverno. Non vanno infine dimenticate le tre medaglie tra Olimpiadi e Mondiali raccolte in staffetta.
Per quanto riguarda l’altro veterano della squadra russa, ovvero Maxim Vylegzhanin, non è invece ancora giunta l’ora dell’addio. Il trentacinquenne dell’Udmurtia ha dichiarato di voler disputare un’altra stagione prima di salutare tutti.
Anche Alexander Legkov appende gli sci al chiodo
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Niklas Hartweg salta Hochfilzen: è positivo al covid
Brutte notizie in casa Svizzera, che nel weekend in cui si torna a latitudini "alpine" con la tappa di
Campionato Italiano Skiroll in salita: De Fabiani si impone anche a Bobbio
Sul Monte Penice il fuoriclasse dell'Esercito ha avuto la meglio di 8" su Federico Pellegrino, vincendo la sua
Sci di Fondo – Kevin Bolger escluso dalla nazionale degli Stati Uniti: si allenerà in Svezia e andrà a vivere con Maja Dahqlvist
A trent’anni si è trovato improvvisamente fuori dalla nazionale statunitense di sci di fondo. Dopo una