Dopo l’addio di Stephane Bouthiaux – che ha deciso di lasciare il ruolo di head coach della squadra maschile francese di biathlon dopo 11 anni – e quello ormai certo del tecnico di tiro Frank Badiou, la FFS è comprensibilmente alla caccia di sostituti per creare un nuovo staff tecnico.
Stando a quanto riportato da Le Dauphiné Libéré, testata dell’Alta Savoia, la federazione transalpina starebbe considerando l’ipotesi di ingaggiare l’italiano Patrick Favre proprio per sostituire Badiou. Il quarantacinquenne valdostano è ormai da tempo parte integrante dello staff azzurro, ma starebbe suscitando l’interesse d’oltralpe.
D’altronde la barriera linguistica non sarebbe un problema e soprattutto non va dimenticato come Christian Favre, fratello di Patrick, sia lo skiman proprio di Martin Fourcade. L’alternativa più calda per il ruolo di allenatore di tiro è quella di Vincent Porret, attualmente tecnico della squadra di tiro.
Per quanto riguarda invece la posizione di head coach sembrerebbe che il successore di Bouthiaux possa arrivare dall’ambiente dello sci di fondo. Infatti il primo nome a essere circolato era quello di François Faivre, attuale direttore dei fondisti transalpini, mentre negli ultimi giorni sarebbero in crescita le quotazioni di Christophe Perillat.
Si resta in attesa di comunicazioni ufficiali, soprattutto per capire se si dovesse generare un effetto domino che spingerebbe anche l’Italia a dover effettuare cambiamenti nel proprio consolidato staff.
L’italiano Patrick Favre tra i candidati per diventare tecnico del tiro della squadra francese?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Doping, passi avanti verso il reintregro della Federazione Russa
All'interno dell'IBU sono soddisfatti dei passi avanti fatti dalla federazione russa di biathlon, ma il ritorno
Salto: le squadre maschili al lavoro tra Planica e Villach
Da sabato 15 a martedì 18 giugno sette atleti delle squadre B e di interesse nazionale saranno impegnate nel
Sci Alpinismo – Giulia Murada e Federico Nicolini campioni italiani nella vertical della Paganella
Un tempo da lupi, con neve e bufera, ha accolto i circa 280 partecipanti che si sono sfidati nella vertical alla