Nella giornata di Pasquetta Evelyn Insam ha effettuato un annuncio tramite Instagram in cui ha annunciato la volontà di prendersi una pausa dall’agonismo.
"È stata una stagione difficile e ora mi prenderò una pausa, non so per quanto a lungo, però farò qualcosa di diverso dal salto con gli sci per un po’. Forse la pausa segnerà anche la fine della mia carriera, o forse dopo qualche tempo sentirò di nuovo il desiderio di saltare.
Voglio davvero ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato e supportato. Grazie per avermi sorretto e per aver creduto in me. Voglio anche ringraziare quelli che hanno combattuto contro di me, mi state rendendo più forte.
Grazie agli allenatori, fisioterapisti, psicologo, famiglia, amici, sponsor e tifosi per i bei momenti che sono stata in grado di vivere nonostante i miei risultati siano stati negativi.
Vi terrò informata riguardo il mio eventuale ritorno al salto".
Effettivamente la stagione di Insam è stata difficile, poichè non è mai riuscita neppure a superare una qualificazione nell’arco dell’intero inverno.
Si vedrà quali saranno le decisioni della ventiquattrenne gardenese. Un’altra componente del team privato con cui si è allenata in vista del 2017-’18, ovvero Coline Mattel, ha invece deciso di appendere definitivamente gli sci al chiodo.
Evelyn Insam si prende una pausa dall’agonismo: “Potrebbe essere la fine della mia carriera”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Salto_Femminile/Pentaphoto_116928.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Due azzurri qualificati a Engelberg, vince Lanisek. Squalificato Insam
Si è appena conclusa la qualificazione della gara su trampolino grande – HS 140 – di
Biathlon – L’IBU non cambia idea sull’esclusione degli atleti russi e bielorussi: “Non è ancora il momento di riconsiderare questa decisione”
L’IBU non cambia idea. Nonostante martedì, il Comitato Esecutivo del CIO ha raccomandato che gli atleti russi
Fondo – A Bruksvallarna sono già forti emozioni: che duello tra Ebba Andersson e Frida Karlsson!
Livello altissimo nella 10km in classico della premiere svedese, andata ad Ebba Andersson per appena 3";