Grazie al terzo posto nell’inseguimento di Tyumen, alle spalle dei fenomeni Martin Fourcade e Johannes Thingnes Boe, Lukas Hofer è riuscito a salire sul podio per la seconda volta in questa stagione nelle gare individuali, una cosa che non gli era mai accaduta nella sua carriera in precedenza. Inoltre Hofer è anche a un passo dal chiudere al quinto posto della classifica generale.
«Credo di attraversare il miglior periodo di forma della mia carriera – ha affermato Hofer al termine della gara – sicuramente è la mia migliore stagione di sempre, nella quale il mio punto forte è stata la costanza di prestazioni. Sapevo che queste posizioni sono quelle che mi competono, ci ho creduto sempre di più gara dopo gara, perché quando ho maggior sicurezza al poligono so che posso fare sempre bene. Il momento più importante della gara è stato il terzo poligono, perchè ho trovato tanto vento, sentivo che gli altri stavano sbagliando così mi sono detto di aspettare ed è andata bene. Ora mi rimane da disputare la mass start di domani, nella quale per me è importante mantenere il quinto posto nella classifica. Per il resto vedremo cosa accadrà».
La soddisfazione di Lukas Hofer: “È la mia miglior stagione di sempre”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_staffetta_hofer_sparo.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon: la squadra B sarà in raduno a Livigno fino al 18 novembre
Nove atleti si alleneranno agli ordini di Alexander Inderst e Samantha Plafoni
Skiroll: “Mare in Città” all”Idroscalo di Milano, protagonista la squadra azzurra
New weekend terza edizione della kermesse
Olimpiadi 2022 – A Pechino tra tamponi, controlli e trasporti non agevoli.
Non c’è centimetro senza un controllo e senza incontrare persone con le tute. Il close loop di Pechino è sigillato