Sabato scorso le nevi del Monte Zoncolan sono state teatro dell‘edizione 2018 del Gran Premio Giovanissimi Friuli Venezia-Giulia di sci alpino.
La celebre pista 1 largamente utilizzata quest’anno dalle squadre azzurre quale terreno di allenamento per le impegnative competizioni di Coppa del Mondo, ha ospitato la bellezza di 129 concorrenti provenienti da tutte le principali Scuole Sci della regione.
L’evento, organizzato come di consueto dall’AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani, ha premiato 8 giovani campioncini vincitori delle rispettive 8 categorie.
Tra i Baby 1 netta affermazione per Vittoria Pais Bianco della Sky Accademy Zoncolan e per Mattia Rizzotti della Scuola Sci Carnia.
Nella categoria Baby 2 successo per Lisa Dandri (Evolution 3 Lands Tarvisio) e per Federico Varutti (Scuola Sci Carnia).
Tra i Cuccioli 1 vittoria per Luna Berra della Scuola Aviano-Piancavallo, mentre tra i maschi si è imposto Simone Zanier della Scuola Sci Tarvisio.
Infine nella categoria Cuccioli 2 doppio successo per la Evolution 3 Lands Tarvisio grazie alle vittorie di Cecilia Zuccarini e di Diego Contini.
Per quanto riguarda la classifica riservata alle scuole, la manifestazione è stata vinta da Scuola Sci Carnia con 666 punti, 110 punti in più rispetto alla Evolution 3 Lands di Tarvisio e con 246 punti di vantaggio sulla Scuola Aviano Piancavallo.
Qui le classifiche complete –> Classifiche
GP Giovanissimi FVG 2018: le immagini più significative del weekend sullo Zoncolan

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Un virus ferma Johanna Matintalo: “A volte la vita sembra ingiusta”
Con la stagione invernale alle porte e la preparazione che si sposta ormai verso una fase di potenziamento e
Doping – Evgeny Ustyugov all’attacco: “Il mio caso è una grande menzogna; noi russi siamo ostaggi dell’occidente
Il prossimo 20 ottobre il caso dell'ex biatleta russo sarà esaminato dal TAS, che rischia di perdere l'oro in
Fondo – Presentazione della Coppa del Mondo femminile: Johaug di un altro pianeta, ma svedesi e Nepryaeva ci provano
La norvegese appare imbattibile, ma Nilsson, Karlsson e Nepryaeva vogliono metterla in difficoltà; le azzurre