A distanza di quattro anni dalla vittoria ottenuta nella sprint di Anterselva del 2014, Lukas Hofer è salito nuovamente sul podio in una gara individuale in Coppa del Mondo, per la quarta volta nella sua carriera. Un risultato che ovviamente dà una grande soddisfazione all’altoatesino dei Carabinieri: «Sono tornato dalle Olimpiadi in una grande condizione fisica – ha esordito Hofer – mentre quando sono arrivato in Corea ero reduce da una piccola influenza e ci ho messo qualche giorno a recuperare. Ora ho ritrovato le sensazioni giuste per lottare per le posizioni di vertice».
L’azzurro ha quinti descritto la sua bella gara: «Il primo errore è arrivato esattamente come nella sprint – ha spiegato – dopo ho gestito bene il poligono perché non volevo buttare niente perchè nella pursuit conta la precisione. E’ stata una soddisfazione essere premiato sul podio in mezzo a Forucade e Boe, ne ho battuto uno e chissà mai che riesca a battere pure l’altro».
Hofer ha quindi parlato delle prossime gare: «Il biathlon si sta facendo strada in Italia, domani abbiamo una staffetta dove possiamo ancora raccogliere qualcosa, poi ci sarà l’ultimo step verso la Russia, dove mi è sempre piaciuto andare a correre. Quasi quasi vorrei che la stagione non finisse più».
L’entusiasmo di Lukas Hofer: “Vorrei quasi che la stagione non finisse più”

Ti potrebbe interessare
I convocati azzurri per Anterselva: torna Alexia Runggaldier!
La gardenese è tra i dieci convocati per la tappa di Coppa del Mondo ad Anterselva, dove lo scorso anno salì sul podio
Sci Alpinismo – La FISI annuncia la composizione delle nazionali giovanili
Lo scorso maggio la FISi ha svelato i nomi dei componenti della nazionale di sci alpinismo 2022/23. Con la delibera
Atleta dell’Anno FISI 2020 – Dorothea Wierer in finale con Federica Brignone
La biatleta azzura, già vincitrice del premio di atleta dell'anno nel 2019, potrebbe ottenere un clamoroso bis dopo