Il capoluogo del Sør-Trøndelag ha ospitato il massimo circuito per la prima volta nel 1990, ma ha trovato collocazione fissa in calendario solamente nell’ultimo lustro. In questo 2018 la Coppa del Mondo farà tappa nell’antica capitale norvegese per il sedicesimo inverno.
Complessivamente a Trondheim si sono tenute 20 gare individuali valevoli per la Sfera di cristallo a cui va aggiunta quella dei Mondiali 1997, manifestazione che peraltro potrebbe tornare nel 2023. La località scandinava è infatti in lizza assieme a Planica per ottenere l’appuntamento iridato in programma fra 5 anni.
Sono 15 gli atleti, in rappresentanza di 7 diverse nazioni, a vantare almeno un successo. I più vittoriosi in assoluto sono i tedeschi Björn Kircheisen e Ronny Ackermann, entrambi capaci di imporsi 3 volte. Il trentaquattrenne sassone riuscì peraltro nell’impresa di primeggiare in tre gare nell’arco di tre giorni. Correva il 2002 e l’allora teenager Kircheisen realizzò la fatidica tripletta tra il 6 e l’8 dicembre.
Comprendendo il veterano teutonico, sono cinque gli uomini in attività a vantare un’affermazione in questi lidi. Hanno festeggiato in 2 occasioni Magnus Moan (2008, 2015) ed Eric Frenzel (2016, 2017). Hanno invece raccolto 1 vittoria Johannes Rydzek (2014) e Jørgen Graabak (2016).
In tema di nazioni, domina la Germania con 9 successi. Segue a quota 5 la Norvegia padrona di casa. Vengono poi Finlandia e Giappone (2); Austria, Stati Uniti e Francia (1).
In tema di podi, sono tredici gli atleti in attività a vantare piazzamenti nella top-three. Fra di essi comanda sempre Kircheisen con 5 (3-2-0). Troviamo a quota 3 Frenzel (2-1-0), Moan (2-0-1), Graabak (1-1-1), Hannu Manninen (0-3-0) e Jason Lamy Chappuis (0-2-1). Si attestano a 2 Rydzek (1-1-0) e Fabian Rießle (0-1-1). Infine ve n’è 1 per Akito Watabe (0-1-0), Petter Tande, Bernhard Gruber, Alessandro Pittin e Jarl Magnus Riiber (0-0-1).
Il podio di Pittin è arrivato il 12 marzo 2015, quando il carnico si piazzò terzo alle spalle di Magnus Moan e Fabian Rießle.
PROGRAMMA
Martedì 13 – ore 13.30: Segmento salto Gara I
Martedì 13 – ore 16.00: Segmento fondo Gara I
Mercoledì 14 – ore 13.00: Segmento salto Gara II
Mercoledì 14 – ore 16.15: Segmento fondo Gara II
START LIST PROVISIONAL COMPETITION ROUND
A Trondheim tappa infrasettimanale per la combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Biathlon, IBU Cup: la sprint di Lenzerheide va a Fabien Claude
Bel successo del francese che ha fatto la differenza con una bella prestazione sugli sci; Saverio Zini, miglior
Inaugurata a Brunico la sezione sportiva Esercito “Alto Adige” (FOTO e VIDEO)
Nuova opportunità dell’Esercito per gli atleti altoatesini e del Nord-Est
DOPING – Il TAS assolve Vilhukina, che tiene l’argento vinto a Sochi, e Romanova ma non Zaitseva: la Russia perde l’argento in staffetta
Il TAS ha ribaldato il verdetto nei confronti di Romanova e Vilukhina, riconsegnando a quest'ultima l'argento vinto